PRETESTUOSE LE ACCUSE DI ORSA ALLA FILT CGIL SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE IN SETA

21 Mag 2025 filt, orsa, rappresentanza sindacale, rsu, seta,

Le recenti accuse circolate sui social media, mosse da Luigi Sorrentino, segretario regionale del sindacato OR.S.A. Trasporti, alla Filt Cgil di Modena, additata come sindacato antidemocratico che ostacolerebbe la costituzione delle Rsu in Seta, sono inaccettabili. Accuse del tutto pretestuose che rivelano invece l’intenzione di addossare le colpe delle proprie difficoltà ad altri soggetti.

L’attuale rappresentanza sindacale in Seta, il gestore del servizio di trasporto pubblico per i bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza con circa 1.100 addetti, vede la presenza di 8 sigle sindacali sui 3 bacini (Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Ugl Autoferro, OR.S.A. Trasporti, Usb, Sgb), ciascuna in forte competizione con le altre per la rilevanza del servizio di trasporto pubblico locale sui cittadini e sul mondo politico locale e nazionale.

Com’è noto ogni associazione di lavoratori ha il diritto di costituirsi in sindacato e svolgere l’attività sindacale secondo quanto stabilito dalla Costituzione (art. 39) e dallo Statuto dei Lavoratori (L. 300/70), in particolare di costituire le proprie Rappresentanze Sindacali Aziendali, così come avviene per ogni sigla sindacale presente in Seta, compresa OR.S.A. Trasporti.

Tuttavia fra le sigle presenti ci sono alcune firmatarie di Contratti Nazionali e altre no, alcune firmatarie di Contratti Aziendali e altre no, alcune di protocolli per la costituzione di Rappresentanze Sindacali Unitarie e altre no. Si assiste inoltre a passaggi di funzionari sindacali da una sigla all’altra, con altrettanti passaggi di visioni sindacali da una sigla all’altra. In sintesi si tratta di una situazione molto intricata e, come in altre realtà simili, spesso i tentativi di costituzione di Rappresentanze Sindacali Unitarie falliscono (l’ultimo tentativo nell’azienda di trasporto pubblico modenese risale al 1996 e durò solo un anno e mezzo).

Se OR.S.A. Trasporti non è stata ancora riconosciuta da Seta ai tavoli di trattativa “ufficiali” (in quanto ai tavoli “informali” è tuttavia presente), bene che sollevi la questione con Seta, anche davanti al giudice, e come Filt Cgil Modena auspichiamo che venga risolta.

Se OR.S.A. Trasporti vuole costituire le Rappresentanze Sindacali Unitarie, è bene che sollevi la questione con tutte le sigle coinvolte e non solo con la Filt Cgil che si è resa sempre disponibile.

Infine, se OR.S.A. Trasporti vuole finalmente chiarire il problema della rappresentanza sindacale, si rivolga ai suoi referenti politici, che ora sono maggioranza nel Governo e nel Parlamento, e faccia finalmente approvare una legge che misuri la rappresentanza dei lavoratori e metta ordine a queste situazioni. Su questo c’è il consenso da sempre di tutta la Cgil.

Cgil Modena
Filt Cgil Modena

Modena, 21.5.25

image_print

Articoli correlati

20 Feb 2025 filt

SETA, PREOCCUPANO LE INDISCREZIONI SUL PIANO DI RILANCIO

Se sono vere le indiscrezioni di stampa sul Piano di rilancio di Seta ai soci pubblici, il sindacato Filt Cgil […]

05 Nov 2024 ccnl autoferrotranvieri

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE VENERDI’ 8 NOVEMBRE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE AUTOFERROTRANVIERI

Terza azione di sciopero venerdì 8 novembre dei lavoratori delle imprese che applicano il Contratto Nazionale degli Autoferrotranvieri. Lo sciopero […]

28 Ott 2024 filt

SETA, OCCORRE FRONTEGGIARE L’EMERGENZA PUNTANDO SU SALARI E QUALITÀ DEL LAVORO

I tagli che sono stati “subiti”, in particolare dal servizio urbano di Seta, hanno origini lontane nel tempo.Ora è necessario […]