PREVENZIONE E PROTEZIONE CONTRO LE ESPLOSIONI DA POLVERI: L’ORGANIZZAZIONE

18 Set 2024 esplosione polveri, modelli organizzativi, organizzazione lavoro, prevenzione rischio esplosioni, protezione esplosioni, rischio esplosioni, salute sicurezza,

Le polveri, particelle solide di dimensioni microscopiche, possono essere presenti nei luoghi di lavoro a causa di molti fattori. Ad esempio, a causa della dispersione nell’aria durante le lavorazioni, della movimentazione di materie prime o dal disturbo di strati polverosi depositati sulle superfici.
Il problema è che in ogni attività in cui sono presenti, per vari motivi delle polveri (metalli, sostanze organiche, polimeri, resine, carboni, legno, ecc.) si può presentare un pericolo d’esplosione che può avere conseguenze molto gravi sui lavoratori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]

08 Lug 2025 infortunio lavoro

POSTE ITALIANE: RICONOSCIUTO AD UN POSTINO IL PRIMO INFORTUNIO PER STRESS TERMICO

Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]