“QUANDO SI TRADISCE LA COSTITUZIONE È IL MOMENTO DELLA RESISTENZA” INCONTRO GIOVEDI’ 17 OTTOBRE A MIRANDOLA

14 Ott 2019 cgil area nord, costituzione, decreti sicurezza, decreto salvini, Resistenza,

Quando si tradisce la Costituzione è il momento della Resistenza” è il titolo dell’Iniziativa che Cgil Cisl e Uil dell’Area Nord, assieme all’Anpi provinciale hanno promosso per giovedì 17 ottobre alle ore 20,30 presso la Sala del Consiglio comunale di Mirandola (via Giolitti, 22).
L’iniziativa è aperta al pubblico e sono stati invitati i Sindaci del territorio.
Intervengono Manuela Gozzi segretario Cgil Modena, l’avvocato Emilio Ricci vice presidente nazionale Anpi e Bakary Sanneh, giovane migrante proveniente dal Gambia.
Coordina i lavori Carlo Preti, responsabile zona Area Nord Cisl Emilia Centrale.

Per Cgil Cisl Uil e Anpi siamo in presenza di un imbarbarimento del dibattito pubblico, del dilagare di serbatoi d’odio e di rancore nella vita quotidiana, di un degrado allarmante della convivenza civile.
Uno degli esempi più significativi è rappresentato dal Decreto Sicurezza Bis, votato dal Parlamento italiano il 5 agosto scorso, del quale non è ancora chiaro il destino.
Certamente con provvedimenti di questo tenore ci si allontana dall’idea di piena democrazia contenuta nella nostra Costituzione. Si inaspriscono le sanzioni e si applicano pene aggiuntive per i viaggi della disperazione. Si usa il pugno di ferro e si introducono nuove fattispecie di reato per cortei e manifestazioni.
La grande posta in gioco è lo stato di diritto, la salvaguardia e il rispetto della libertà delle persone, la spinta verso l’uguaglianza, in sostanza le grandi conquiste della Resistenza da cui è nata la Repubblica Democratica.
Senza contare che il Decreto “Salvini” produce licenziamenti di medici, infermieri, insegnati, psicologi, avvocati, molti dei quali sotto i 35 anni, circa 18.000 persone che stanno perdendo il lavoro a causa dei tagli al sistema dell’accoglienza.

 

Mirandola, 11/10/2019

 

 

costituzione iniziativa Mirandola, 17.10.19

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 19 settembre 2025

PER GAZA: 4 ORE DI SCIOPERO DI TUTTI I SETTORI VENERDI’ 19 SETTEMBRE 2025. A MODENA PRESIDIO IN PREFETTURA ALLE ORE 15

Giornata di mobilitazione nazionale “Per Gaza” venerdì 19 settembre 2025 proclamata dalla Cgil nazionale con ore di sciopero di tutti […]

17 Set 2025 fiom

LA FIOM CGIL DI MODENA NON DIMENTICA. IMPEGNA I PROPRI DELEGATI IN UN GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA STRAGE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

Alla presenza di oltre 150 tra delegati e funzionari sindacali, si svolge mercoledì 24 settembre l’Assemblea Generale Fiom Cgil Modena […]

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]