05 Lug 2011
QUARTA DI COPERTINA
PASSAPORTO PER L’ITALIA
Educazione alla cittadinanza e alla Costituzione per ragazzi stranieri
(di Elio Gilberto Bettinelli e Paola Russomando, Vannini Editrice)
Il libro propone ai futuri italiani e non solo informazioni che riguardano i diversi aspetti del diventare cittadini.
La prima parte del testo indica il percorso per diventare cittadini, le tappe salienti della storia italiana, la Costituzione, la partecipazione politica, le immagini e i simboli dell’Italia, la lingua, le varietà dialettali e le minoranze linguistiche.
La seconda parte mira ad approfondire i luoghi e i modi della convivenza: le regole e le consuetudini della vita civile, la vita sociale, il volontariato e l’associazionismo, l’ambiente e il rispetto della natura, il patrimonio culturale e artistico, le feste, i luoghi e le tradizioni, l’Italia che verrà.
Il testo è stato sviluppato in modo interattivo, osservazioni e interrogativi nascono direttamente dalle esperienze autobiografiche di giovani di origine straniera. Passaporto per l’Italia è stato realizzato nell’ambito del progetto “Non uno di meno”, promosso dalla Provincia di Milano e realizzato dal Centro COME.
______________________________
Vannini editrice
Via Leonardo da Vinci, 6
25064 Gussago (BS)
Tel. 030 313374 Fax 030 314078
info@vanninieditrice.it
www.vanninieditrice.it