QUINTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: LA PERSONA AL CENTRO

24 Gen 2025 nuove tecnologie, quinta rivoluzione industriale, salute sicurezza,

Il documento “Industry 5.0” verso una industria europea sostenibile, umancentrica e resiliente” stilato dalla Commissione Europea nel gennaio 2022 ha l’obiettivo di spostare l’attenzione dalle esigenze prevalentemente produttive e finalizzate alla ricerca della massima efficienza e produttività che avevano contraddistinto Industry 4.0 alle ricadute che l’introduzione delle nuove tecnologie ha sulle persone, sulla società e sull’ambiente. Si propone di promuovere un approccio produttivo eco-compatibile che salvaguardi il benessere del pianeta e delle future generazioni. Con questo obiettivo il testo indica un modello di lavoro caratterizzato da un rapporto tra tecnologie ed esseri umani più equilibrato di quello attuato dalla Quarta Rivoluzione Industriale o 4.0.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]