RADON, SORVEGLIANZA SANITARIA E DIAGNOSI PRECOCI DEI TUMORI

30 Apr 2025 agenti cancerogeni, agenti mutageni, rischio agenti cancerogeni, rischio agenti mutageni, rischio cancerogeno, rischio mutageno, rischio radon, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria, tumori polmonari,

Torniamo a parlare del gas radon che, come indicato anche nell’articolo “ Rischio radon: come entra il radon nelle nostre abitazioni?” riguarda sia i luoghi di vita sia i luoghi di lavoro.
Radon che, ricordiamolo, è un agente cancerogeno, “classificato dal WHO nel gruppo 1 IARC”. E l’eventuale “associazione tra l’esposizione al radon e il consumo di tabacco aumenta da 15 a 20 volte il rischio di insorgenza di carcinoma polmonare rispetto ai non fumatori”.
Non esiste poi “in assoluto una concentrazione «sicura» al di sotto della quale la probabilità di sviluppare il tumore è nulla”, tuttavia, “diverse organizzazioni scientifiche internazionali (OMS, CEE, e i singoli Stati) hanno fissato dei valori di riferimento per le abitazioni e per i luoghi di lavoro al di sotto del quale il rischio risulta accettabile”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]

08 Lug 2025 infortunio lavoro

POSTE ITALIANE: RICONOSCIUTO AD UN POSTINO IL PRIMO INFORTUNIO PER STRESS TERMICO

Il lavoratore è dovuto ricorrere al pronto soccorso per un’insolazione e scottatura solare dopo aver lavorato nelle ore più calde […]