RAPINE NEGOZI COOP SAN CESARIO E PIUMAZZO, OCCORRE POTENZIARE LA SICUREZZA PRIVATA

26 Mar 2019 coop alleanza 3.0, filcams, negozi, piumazzo, punti vendita, rapina, san cesario sul panaro, sicurezza,

Destano allarme le due rapine avvenute a pochi giorni di distanza nel negozio Coop di San Cesario (sabato 23 marzo) e giorni prima nel negozio di Piumazzo.
Il sindacato Filcams/Cgil e l’Attivo dei delegati esprimono profonda preoccupazione per eventi che si sono succeduti a così breve distanza e che mettono a rischio la sicurezza stessa dei lavoratori e dei clienti.
Purtroppo la sicurezza nei punti vendita Coop, specialmente nelle piccole strutture, sta diventando un problema a causa di scelte aziendali finalizzate a ridurre i costi tagliando sulle figure di vigilanza nei punti vendita e sulle figure di presidio.
I punti vendita non sono presidiati quotidianamente da agenti della sicurezza privata, per l’intero orario di apertura, e la chiusura stessa dei negozi, tra le ore 19.30 e le 21.30, a volte è affidata solo agli stessi addetti in turno sino a quell’ora.
Per garantire una maggiore sicurezza degli operatori e dei clienti e creare deterrenti ai tentativi di rapina, occorre potenziare la presenza degli addetti alla sicurezza in ogni punto vendita.
Il piano di recupero costi messo in atto da Coop Alleanza 3.0, non può in nessun modo passare attraverso una riduzione della sicurezza dei lavoratori e dei clienti.
Per questo motivo la Filcams/Cgil, insieme a Fisascat/Cisl e Uiltucs/Uil, chiederà nella giornata di oggi un incontro con la direzione aziendale di Coop Alleanza 3.0 finalizzato a individuare soluzioni organizzative per tutelare nel miglior modo possibile la sicurezza dei punti vendita.
Auspichiamo di trovare disponibilità al confronto su un tema così importante che non può non essere prioritario per la cooperativa.

Laura Petrillo, segretario Filcams/Cgil Modena

 

Modena, 26/3/2019

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]