REATO DI CLANDESTINITA': SOLLEVATA L'ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITA' A BOLOGNA. SODDISFAZIONE DELLA CGIL METROPOLITANA

17 Set 2009

   Sollevata ieri 16 settembre a Bologna l’eccezione di costituzionalità per il reato di clandestinità. A sollevarla è stato il pm Massimiliano Serpi nel primo giorno di udienze del giudice di pace sul nuovo reato.  Il giudice Mario Luigi Cocco si è riservato di pronunciarsi il 21 ottobre. Se riterrà fondati i rilievi del pm i procedimenti riguardanti il nuovo reato saranno congelati in attesa dell’esame della Consulta. 

La Cgil di Bologna esprime soddisfazione per l’eccezione sollevata dalla Procura:  “Sono osservazioni e posizioni che la nostra organizzazione sostiene da molto tempo”, afferma il segretario della
Camera del lavoro di Bologna, Cesare Melloni e vederle oggi espresse formalmente “da un organo autorevole della
Magistratura qual è la Procura di Bologna, seppure nella forma della eccezione, è qualcosa che rafforza il nostro giudizio”.

“Ferme restando le valutazioni di ordine tecnico-giuridico – aggiunge Melloni – è evidente che c’è una anomalia nel nostro ordinamento rispetto ad altri ordinamenti europei. Guardiamo con interesse e rispetto all’iniziativa della Procura.

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]