REATO DI CLANDESTINITA': SOLLEVATA L'ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITA' A BOLOGNA. SODDISFAZIONE DELLA CGIL METROPOLITANA

17 Set 2009

   Sollevata ieri 16 settembre a Bologna l’eccezione di costituzionalità per il reato di clandestinità. A sollevarla è stato il pm Massimiliano Serpi nel primo giorno di udienze del giudice di pace sul nuovo reato.  Il giudice Mario Luigi Cocco si è riservato di pronunciarsi il 21 ottobre. Se riterrà fondati i rilievi del pm i procedimenti riguardanti il nuovo reato saranno congelati in attesa dell’esame della Consulta. 

La Cgil di Bologna esprime soddisfazione per l’eccezione sollevata dalla Procura:  “Sono osservazioni e posizioni che la nostra organizzazione sostiene da molto tempo”, afferma il segretario della
Camera del lavoro di Bologna, Cesare Melloni e vederle oggi espresse formalmente “da un organo autorevole della
Magistratura qual è la Procura di Bologna, seppure nella forma della eccezione, è qualcosa che rafforza il nostro giudizio”.

“Ferme restando le valutazioni di ordine tecnico-giuridico – aggiunge Melloni – è evidente che c’è una anomalia nel nostro ordinamento rispetto ad altri ordinamenti europei. Guardiamo con interesse e rispetto all’iniziativa della Procura.

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]