REATO DI CLANDESTINITA': SOLLEVATA L'ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITA' A BOLOGNA. SODDISFAZIONE DELLA CGIL METROPOLITANA

17 Set 2009

   Sollevata ieri 16 settembre a Bologna l’eccezione di costituzionalità per il reato di clandestinità. A sollevarla è stato il pm Massimiliano Serpi nel primo giorno di udienze del giudice di pace sul nuovo reato.  Il giudice Mario Luigi Cocco si è riservato di pronunciarsi il 21 ottobre. Se riterrà fondati i rilievi del pm i procedimenti riguardanti il nuovo reato saranno congelati in attesa dell’esame della Consulta. 

La Cgil di Bologna esprime soddisfazione per l’eccezione sollevata dalla Procura:  “Sono osservazioni e posizioni che la nostra organizzazione sostiene da molto tempo”, afferma il segretario della
Camera del lavoro di Bologna, Cesare Melloni e vederle oggi espresse formalmente “da un organo autorevole della
Magistratura qual è la Procura di Bologna, seppure nella forma della eccezione, è qualcosa che rafforza il nostro giudizio”.

“Ferme restando le valutazioni di ordine tecnico-giuridico – aggiunge Melloni – è evidente che c’è una anomalia nel nostro ordinamento rispetto ad altri ordinamenti europei. Guardiamo con interesse e rispetto all’iniziativa della Procura.

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]