REDDITO DI CITTADINANZA: LE PRIME VALUTAZIONI DI CSC CAAF CGIL E DI CGIL MODENA

23 Gen 2019 cgil, navigator, quota 100, reddito di cittadinanza,

Impegnate al Congresso nazionale della Cgil Daniela Bondi, presidente di CSC Caaf Cgil Modena, e Tamara Calzolari, componente della segreteria Cgil Modena, esprimono telefonicamente ai microfoni di Trc le primissime valutazioni rispetto al cosiddetto “Reddito di cittadinanza”.

Dal punto di vista tecnico Bondi sottolinea come, nell’assenza dei decreti attuativi per rendere operativa la norma, si è però avviato un meccanismo di aspettative che inducono le persone ad informarsi presso gli uffici del Csc Caaf Cgil di Modena che però, al momento, non sono nella condizione di dare risposte certe e precise perché in attesa delle necessarie specifiche.

Dal punto di vista dell’opportunità di ottimizzare le risorse messe in campo per raggiungere le fasce più povere e deboli, Calzolari sostiene che le persone più idonee a ricoprire il ruolo dei cosiddetti “navigator” siano gli assistenti sociali: hanno il polso della situazione sul territorio, essendo a conoscenza delle situazioni economiche più fragili e delicate, e sarebbero elemento di garanzia al fine di evitare abusi dello strumento.

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 23/1/2019 delle ore 14

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]