REDDITO DI CITTADINANZA: LE PRIME VALUTAZIONI DI CSC CAAF CGIL E DI CGIL MODENA

23 Gen 2019 cgil, navigator, quota 100, reddito di cittadinanza,

Impegnate al Congresso nazionale della Cgil Daniela Bondi, presidente di CSC Caaf Cgil Modena, e Tamara Calzolari, componente della segreteria Cgil Modena, esprimono telefonicamente ai microfoni di Trc le primissime valutazioni rispetto al cosiddetto “Reddito di cittadinanza”.

Dal punto di vista tecnico Bondi sottolinea come, nell’assenza dei decreti attuativi per rendere operativa la norma, si è però avviato un meccanismo di aspettative che inducono le persone ad informarsi presso gli uffici del Csc Caaf Cgil di Modena che però, al momento, non sono nella condizione di dare risposte certe e precise perché in attesa delle necessarie specifiche.

Dal punto di vista dell’opportunità di ottimizzare le risorse messe in campo per raggiungere le fasce più povere e deboli, Calzolari sostiene che le persone più idonee a ricoprire il ruolo dei cosiddetti “navigator” siano gli assistenti sociali: hanno il polso della situazione sul territorio, essendo a conoscenza delle situazioni economiche più fragili e delicate, e sarebbero elemento di garanzia al fine di evitare abusi dello strumento.

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 23/1/2019 delle ore 14

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]