REFERENDUM LAVORO, A MODENA RACCOLTE 108.000 FIRME

15 Lug 2024 cgil, modena, raccolta firme, Referendum Lavoro, referendum popolari 2025,

Un risultato che ci riempie di soddisfazione, frutto della mobilitazione di tante compagne e compagni, volontarie e volontari della Cgil che in questi 3 mesi hanno raccolto 108.000 firme a Modena e provincia”. Così Daniele Dieci segretario Cgil Modena commenta il risultato importante raggiunto nella nostra provincia in merito alla raccolta firme – 27.000 per ognuno dei 4 referendum Cgil – per il lavoro stabile, sicuro, dignitoso e tutelato.
Come noto, servono infatti 500.000 firme a livello nazionale per promuovere ognuno dei 4 referendum abrogativi, che dovrebbero tenersi nella primavera 2025, per abolire i licenziamenti illegittimi (Jobs Act), limitare i contratti a tempo determinato e migliorare la sicurezza negli appalti dove avviene la maggior parte degli incidenti sul lavoro.
“Oggi consegniamo alla Cgil di Roma oltre 30 scatoloni (in FOTO) con i moduli della raccolta firme che, insieme a tutte le firme raccolte nel Paese, verranno poi depositati in Cassazione” spiega Daniela Bondi segretaria organizzativa Cgil Modena.
“Dal 25 Aprile, giorno simbolico di inizio della raccolta firme, abbiamo organizzato decine e decine di banchetti in occasione di eventi, feste, mercati, luoghi pubblici e anche presso le nostre sedi, oltre ovviamente alla piattaforma www.cgil.it/referendum per la firma on line – commenta la sindacalista Cgil – Abbiamo svolto centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro per spiegare i referendum raccogliendo direttamente le firme o invitando a firmare on line o ai banchetti. I temi oggetto dei 4 referendum hanno riscosso molto interesse tra lavoratori, pensionati e cittadini modenesi perché la lotta contro la precarietà, i licenziamenti ingiusti, la sicurezza sul lavoro e in generale i diritti dei lavoratori, sono temi di attualità molto sentiti fra le famiglie”.
“Abbiamo messo in campo un importante sforzo organizzativo per la predisposizione di tutte le firme raccolte, per dividerle e sistemarle, in modo da consegnarle in Cassazione in maniera corretta e perché siano validamente recepite” conclude Bondi.

Modena, 15.7.24

Nota letta dalla giornalista nel corso del Tg Trc Modena, edizione delle ore 14.00 del 15/7/2024

image_print

Articoli correlati

23 Mar 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Urne aperte nelle giornate 8 e 9 giugno 2025 per votare i 5 quesiti referendari per i quali nel 2024 abbiamo raccolto 5 milioni […]

03 Mar 2025 assemblea delle assemblee

IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA, IL 5 MARZO L’ASSEMBLEA DELLE ASSEMBLEE CGIL APRE A MODENA LA CAMPAGNA REFERENDARIA

Oltre 700 fra delegate e delegati, attivisti e funzionari sindacali prendono parte mercoledì 5 marzo all’Assemblea delle Assemblee della Cgil […]

01 Mar 2025 cgil

5 REFERENDUM PER CAMBIARE IL FUTURO DEL PAESE: COSTITUITO IL COMITATO MODENESE PER I REFERENDUM SU LAVORO E CITTADINANZA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese Con questo obiettivo si è costituito a Modena il comitato provinciale […]