REGIONE EMILIA ROMAGNA: ATTO CONCRETO PER SUPERARE IL PRECARIATO !!!

03 Ago 2017 fp, precari, regione emilia romagna,

 

Bologna, 3 agosto 2017

Ieri sera è stato sottoscritto, insieme all’Assessora Petitti in rappresentanza della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna, un importante accordo per superare il precariato.
L’accordo è frutto di una richiesta unitaria, avanzata all’Amministrazione da parte di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, richiesta che aveva lo scopo di rafforzare la posizione dei tanti lavoratori precari che prestano servizio in Regione Emilia-Romagna. Il contenuto di questo accordo è sicuramente positivo, in quanto definisce un percorso pluriennale, con dei passaggi puntuali, per l’applicazione della legge Madia (d. lgs. 75/2017), che consente la stabilizzazione del rapporto di lavoro in presenza di determinati requisiti.
In prima applicazione riguarda una platea di circa 130 collaboratori, a circa una cinquantina dei quali si potrà applicare una cd. “stabilizzazione diretta”, ed un’ottantina per i quali sarà possibile procedere con stabilizzazione mediante concorsi riservati, così come appunto previsto dalla legge Madia.
Risultato altrettanto importante è quello di aver ottenuto che verranno svolte anche selezioni interne (passaggi tra le aree), per valorizzare le professionalità già in forza in Regione comprendendo anche i lavoratori provenienti dalle Province, possibilità sempre prevista dal Decreto Madia, e che le Organizzazioni Sindacali hanno fortemente voluto a modifica della c.d Legge Brunetta.
Tale accordo fornisce dunque, non solo una prima risposta ai lavoratori precari, al personale interno alla Regione, ma anche ai tanti altri lavoratori precari assunti con tipologie contrattuali diverse dal rapporto a tempo determinato o che non sono direttamente alle dipendenze della Regione (ad es. lavoratori assunti dalla Struttura Commissariale istituita per l’emergenza legata al terremoto, oppure per la gestione dei fondi europei), infatti per tutti costoro abbiamo sottoscritto l’impegno a mettere in atto tutte le azioni possibili volte alla loro stabilizzazione.
Un accordo importante, frutto dell’impegno di chi rappresenta la necessità di ottenere il giusto riconoscimento e la necessaria valorizzazione delle professionalità che ogni giorno garantiscono il servizio pubblico, e che, così facendo, ha a cuore anche, e soprattutto, il buon funzionamento della pubblica amministrazione nella nostra Regione.

 

Mauro Puglia, segretario generale FP/CGIL Emilia Romagna

Roberto Pezzani, segretario generale CISL/FP Emilia Romagna
Gerry Ferrara, segretario generale UIL/FPL Emilia Romagna

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]