13 Mag 2015
Nuove speranze per le domande bocciate della regolarizzazione 2012. Per il Consiglio di Stato all’epoca sono stati adottati criteri troppo restrittivi, soprattutto riguardo alla prova di presenza in Italia, e dunque reinterpreta le norme di allora in senso più favorevole.
A seguito di ciò, il Ministero dell’interno il 5 maggio ha diramato una circolare a tutte le prefetture per il riesame delle domande bocciate.
A determinare questo risultato sono state le proteste degli esclusi, soprattutto a Brescia, dove si è arrivato al 70% delle domande respinte.