REGOLARIZZAZIONE COLF-BADANTI: TANTI VINCOLI HANNO FRENATO LE RICHIESTE DI EMERSIONE

01 Ott 2009

Modena, 1 ottobre 2009

 

 

 

È scaduta ieri la regolarizzazione per colf e badanti. Secondo le cifre fornite dal Viminale sono circa 300mila le domande inviate, un numero assai lontano dalle 500-700mila che il Ministero si attendeva.

Un “flop” atteso per i numerosi elementi dissuasivi che hanno accompagnato il provvedimento, tra i quali il contributo forfettario di 500 euro, il reddito limite fissato per l’assunzione delle colf, l’impossibilità di sommare più datori di lavoro per raggiungere il minimo delle 20 ore settimanali necessarie, la confusione e le contraddittorietà interpretative, la paura delle conseguenze negative nel caso non andasse a buon fine la regolarizzazione.

A tutto questo va aggiunto il clima di tensione e di paura che il Governo ha creato attorno alla questione dell’immigrazione con gli ultimi provvedimenti razzisti.

Nonostante questi limiti, la Cgil di Modena ha messo tutto il suo impegno perché venissero colte tutte le possibilità della sanatoria. Modena si classifica al 9° posto tra le prime dieci città per moduli richiesti (oltre 7.000), e ben 1.507 domande di regolarizzazione sono state gestite dalle sedi Cgil di Modena e provincia.  Di queste, 992 sono per la regolarizzazione di colf e 515 di badanti.

Molto di più si sarebbe potuto ottenere a livello nazionale e a Modena, se il Governo avesse accolto la proposta, venuta anche dalla Cgil, di un prolungamento dei tempi della sanatoria e di una correzione dei limiti emersi.

Sicuramente è necessario allargare ad altre fasce di lavoratori la possibilità di mettersi in regola. Perché la badante sì e il muratore o il bracciante agricolo no?

Anche per raggiungere questo obiettivo la Cgil ha aderito alla manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre a Roma.

 

 

Cgil Modena

Centro Lavoratori Stranieri Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]