REGOLARIZZAZIONE. CONTROLLI IN CORSO

12 Nov 2014

 

A distanza di due anni sono ancora molti i datori di lavoro e i lavoratori che aspettano la fine della procedura di regolarizzazione. Con una circolare, il ministero informa che “Al fine di ottimizzare il lavoro degli Sportelli Unici e consentire la definizione delle domande di emersione, sotto lo specifico profilo della regolarizzazione contributiva da parte dei datori di lavoro, (…) il Ministero dell’Interno ha provveduto ad inviare all’INPS l’elenco delle domande di emersione per lavoro subordinato, (…), e quello dei codici fiscali dei lavoratori interessati all’emersione, affinché l’Istituto possa procedere alla verifica dei pagamenti contributivi effettuati a favore dei lavoratori stessi” in modo che i datori di lavoro inadempienti provvedano anche con pagamento rateale.  Basterà il pagamento della prima rata per chiudere la procedura di regolarizzazione con il rilascio al lavoratore del permesso per lavoro subordinato o, in mancanza dei requisiti, del permesso per attesa occupazione

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]