REGOLARIZZAZIONE/I RADICALI: CORRETTIVI PER EVITARE IL FIASCO

17 Set 2009

   La regolarizzazione procede sempre a rilento. “Per evitare quello che rischia di trasformarsi in un fiasco” i senatori radicali eletti nel Pd hanno rivolto un’interrogazione al ministro dell’Interno chiedendo correttivi. In particolare, Emma Bonino, Marco Perduca e Donatella Poretti chiedono di intervenire sul parametro relativo al reddito minimo giudicando troppo alto quello dei 20mila euro, soprattutto in tempi di crisi economica (“solo in Lombardia e Lazio si dichiarano redditi medi superiori ai 20mila euro annui”). Chiedono, anche, di snellire le procedure on line per chi ha poca dimistichezza con Internet, come gli anziani, o di prevedere la possibilità di presentare la domanda per iscritto presso appositi sportelli

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]