RELAZIONI SINDACALI: DEVE FINIRE LA STAGIONE DEI TAVOLI SEPARATI

30 Mag 2013 ccnl,

Modena, 30 maggio 2013

 

 

 

 

Apprendiamo dalle notizie di stampa, apparse ieri, di un incontro svolto tra le organizzazioni dei metalmeccanici di Fim  e Uilm, le segreterie confederali di Cisl e Uil e Confindustria Modena.

All’ordine del giorno, come riportato dalla stampa, c’era il confronto sul contratto nazionale dei metalmeccanici, quello separato del dicembre 2012 firmato solo da Fim e Uilm e non dalla Fiom/Cgil, esclusa dal tavolo nazionale per il rinnovo del CCNL.

La stampa riporta inoltre che il confronto non si è limitato alle questioni inerenti il CCNL dei metalmeccanici – dove l’obiettivo dichiarato da parte di Fim e Uilm era quello di arginare il tentativo della Fiom/Cgil di far applicare i contenuti della “Carta rivendicativa” approvata a Modena da oltre 7.500 lavoratori meccanici – ma abbia affrontato argomenti di carattere più generale, quali competitività, produttività, innovazione e qualità di  prodotto, anche alla luce, delle “nuove intese confederali a livello nazionale”.

Lungi da noi contestare la legittimità di richiedere, da parte di Cisl e Uil di confrontarsi sui suddetti temi con Confindustria Modena, tuttavia ci sembra quantomeno curioso, per non dire apertamente provocatorio, che di fronte al tentativo di riallacciare rapporti unitari sui temi generali che hanno prodotto importanti intese nazionali tra Cgil, Cisl e Uil su politiche per lo sviluppo, tutela dei diritti, democrazia e rappresentanza nei luoghi di lavoro, si instaurino, su questi aspetti, dei tavoli di confronto separati con Confindustria Modena.

Auspichiamo quindi che nell’annunciato incontro del prossimo 18 giugno tra Cisl, Uil e Confindustria non si avvii un confronto separato su temi generali che riguardano il futuro del nostro territorio e che richiedono oggi il più ampio coinvolgimento di  tutti i soggetti sociali per affrontare una crisi senza precedenti per il nostro territorio.

Se così non fosse ci troveremmo di fronte ad un atteggiamento di ostilità inspiegabile, oltre che inutile, e temiamo dannoso, che pregiudicherebbe le relazioni sindacali con la Cgil di Modena, l’organizzazione sindacale più rappresentativa dei lavoratori nel territorio modenese.

 Segreteria Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]