APE SOCIALE: REQUISITI E COSA FARE PER ACCEDERE

11 Mag 2017 ape sociale, carpi, castelfranco emilia, cgil informa, finale emilia, mirandola, modena, nonantola, pavullo, pensioni, san felice sul panaro, sassuolo, vignola,

La Legge di Bilancio 2017, raccogliendo il contenuto del verbale del confronto sindacale con il Governo, ha previsto in via sperimentale a partire dal mese di maggio 2017 e fino al 31 dicembre 2018, una indennità erogata direttamente dall’INPS in 12 mensilità l’anno, che potrebbe accompagnare fino al pensionamento.
Tale indennità è denominata APE sociale e per rientrare nella norma sono richiesti due requisiti base:

  1. aver compiuto 63 anni di età,
  2. avere almeno 30 anni di anzianità contributiva.

Inoltre per accedere all’APE sociale occorre essere in una delle seguenti condizioni:

  • stato di disoccupazione a seguito di licenziamento con esaurimento dell’indennità da piu’ di 3 mesi,
  • essere titolari di riconoscimento di invalidità civile almeno al 74%,
  • assistenza da almeno 6 mesi a familiari (entro il primo grado di parentela) disabili conviventi,
  • aver svolto lavoro gravoso per almeno 6 anni negli ultimi 7 (in questo caso servono almeno 36    anni di anzianità contributiva).

Invitiamo chiunque abbia i requisiti indicati a presentarsi tempestivamente negli uffici CGIL indicati di seguito per prendere un appuntamento consulenziale con il patronato Inca. Verrà fatta un’analisi della situazione previdenziale ed una verifica degli ulteriori requisiti previsti.

IMPORTATE: la domanda per l’APE sociale va presentata tassativamente entro il 15 luglio 2017 (salvo proroga del Governo).

Al momento dell’appuntamento ricordarsi di portare con sé

  • il documento di identità in corso di validità,
  • la tessera sanitaria,
  • il codice iban (utile nel caso in cui la domanda di anticipo pensione sia fattibile).

Le sedi CGIL in provincia di Modena dove è possibile chiedere consulenza ed assistenza per l’APE sociale

CGIL CARPI – Via 3 febbraio, 1
presso gli uffici del Sindacato Pensionati, nei giorni:
dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30

CGIL CASTELFRANCO EMILIA – Via Circondaria nord, 126/A
presso gli uffici del Sindacato Pensionati nei giorni:
lunedì , martedì, giovedì e venerdì dalle  9,00 alle  12,30
martedì e giovedì anche dalle 15 alle 18,30

CGIL FINALE EMILIA – Via Cappuccini, 20
presso l’ufficio del Sindacato Pensionati,
il venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,30

CGIL MIRANDOLA – Via Agnini, 22
presso gli uffici del Sindacato Pensionati nei giorni:
martedì dalle 15 alle 18,30
giovedì dalle 9 alle 12
venerdì dalle 9 alle 12,00

CGIL MODENA – Piazza Cittadella, 36
presso gli uffici del Sindacato Pensionati – 1° piano – nei giorni:
lunedì, martedì, venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30
giovedì dalle 9 alle 12
Inoltre c’è la possibilità di telefonare al numero 059326268 nei seguenti orari:
lunedì e martedì dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30
giovedì e venerdì dalle 9 alle 12

CGIL NONANTOLA – Piazza Liberazione, 17
presso l’ufficio del Sindacato Pensionati nei giorni:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

CGIL PAVULLO – Via Giardini, 212
presso gli uffici Inca nei giorni:
martedì, giovedì, venerdì dalle 8,30 alle 12,30
martedì e venerdì anche dalle 15 alle 18,30

CGIL SAN FELICE SUL PANARO – Via Ascari, 16
presso l’ufficio del Sindacato Pensionati,
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00

CGIL SASSUOLO – Via Adda, 71/a
presso gli uffici del Sindacato Pensionati nei giorni:
lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12
martedì e venerdì dalle 15 alle 18

CGIL VIGNOLA – Via Battisti, 2/2
presso gli uffici del Sindacato Pensionati nei giorni:
lunedì dalle 15 alle 17,30
mercoledì dalle 8,30 alle 12


Vedi anche

  • il materiale predisposto dalla Cgil nazionale
  • il seminario organizzato a Modena sulle novità previdenziali
image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]