REVOCATO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI UNIONE DEI COMUNI MODENESI AREA NORD

20 Dic 2017 area nord modena, comuni, fp, produttività, salario, stato agitazione,

I Sindacati Fp/Cgil, Cisl/Fp e Diccap, unitamente alle Rsu e ai lavoratori dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord comunicano la chiusura dello stato di agitazione, aperto il 12 dicembre per il giusto riconoscimento del salario di produttività 2016.

Infatti a seguito dell’incontro di conciliazione svoltosi presso la Prefettura di Modena, in data 20 dicembre 2017, le organizzazioni sindacali hanno deciso di revocare lo Stato di Agitazione, ritenendosi soddisfatte del risultato ottenuto che dà piena ragione alle posizioni da noi sostenute.
Dal confronto è emerso, come sostenuto fin dall’inizio dai lavoratori e da Fp/Cgil, Cisl/Fp e Diccap, che la scelta dell’Amministrazione di ridurre il salario di produttività, sottraendone le risorse per gli “incentivi funzioni tecniche”, andava soltanto a discapito di tutti i lavoratori ed era una scelta profondamente iniqua. A seguito della conciliazione, andremo dunque a sottoscrivere entro la fine dell’anno l’accordo decentrato per il pagamento della produttività relativa al 2016 per tutti i dipendenti, con le risorse per “l’incentivo funzioni tecniche” accantonate fuori dal fondo.
Su questo tema è di ieri la notizia che è stato approvato anche l’emendamento dell’Anci alla Legge di Bilancio che chiede di considerare fuori dal tetto del fondo per la contrattazione decentrata gli incentivi tecnici, in linea con le posizioni delle Organizzazioni sindacali e di quanto rivendicato dai lavoratori.

 

 

 

Mirandola, 20 dicembre 2017

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]