RIFIUTI URBANI: PROTOCOLLO SINDACATI-ATERSIR IN VISTA GARE AFFIDAMENTO SERVIZIO

18 Feb 2019 accordo, atersir, clausola sociale, fp, gara rifiuti, massimo ribasso, offerta economicamente più vantaggiosa,

Applicazione della clausola sociale in caso di subentro di un nuovo concessionario; tutela e valorizzazione dell’occupazione di lavoratori disabili e svantaggiati; monitoraggio costante per rilevare eventuali criticità e dare visibilità a esempi virtuosi attraverso un osservatorio dedicato.

Sono alcuni dei punti del protocollo di intesa sindacale sulle procedure di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani, firmato oggi – lunedì 18 febbraio – dal consiglio locale di Modena di Atersir (Agenzia territoriale Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti) con Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale, Uil Modena-Reggio e Fp Cgil Fit Cisl UilTrasporti (sindacati lavoratori igiene urbana).

Con questo documento, che richiama i contenuti del protocollo regionale sottoscritto il 22 aprile 2016, sindacati e Atersir hanno inteso definire una cornice di regolamentazione in vista della scadenza della salvaguardia di servizio degli attuali gestori (tra cui Hera), a eccezione del bacino Geovest (per Modena ne fanno parte i Comuni di Finale Emilia, Nonantola e Ravarino).

In previsione delle procedure di affidamento del servizio, i soggetti firmatari intendono garantire la qualità del servizio e del lavoro, l’applicazione delle disposizione contenute nei contratti collettivi di lavoro sottoscritti dalle organizzazioni maggiormente rappresentative, il rispetto della legislazione in tema di prevenzione, salute e sicurezza dei lavoratori, la massima qualità ed efficienza del servizio, tariffe eque per i cittadini e le imprese.

Uno dei punti del protocollo regionale, confermato in quello firmato oggi a Modena, stabilisce che l’affidamento del servizio col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa escluda il criterio del massimo ribasso e preveda che la componente economica dell’offerta abbia un’incidenza minoritaria, comunque non superiore al 30%, per valorizzare adeguatamente la qualità delle offerte.

 

Modena, 18/2/2019

 

 

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]