15 Set 2014
Il 4 agosto è stato firmato l’accordo di “cooperazione tecnica” tra l’Inca Cgil e l’INSS. Con tale atto si rinnova la convenzione con l’Istituto di Previdenza Brasiliano in materia di previdenza sociale, non solo a favore dei beneficiari che rientrano nella convenzione bilaterale Brasil-Italia, ma anche di quanti, nella vasta comunità italiana in Brasile(oriundi e discendenti) dipendono esclusivamente dalla legislazione Brasiliana.
L’accordo definisce le modalità operative e indica le Agenzie di riferimento dell’Istituto, in tutti gli Stati del Paese (il Brasile è una Repubblica federativa) per inoltrare le richieste relative alle diverse fattispecie di prestazioni previdenziali e assistenziali in conformità alla legislazione Brasiliana e agli accordi internazionali.
“L’accordo di cooperazione con l’INSS – spiega Antonio Galante, dell’Inca Brasile – rappresenta uno strumento di lavoro importante per il nostro patronato, in quanto consente di sviluppare e consolidare, al tempo stesso, il rapporto con i nostri assistiti, allargare il nostro campo di azione alle famiglie dei discendenti italiani, anche attraverso gli accordi di partenariato con i Sindacati Brasiliani