RINNOVATI I CONTRATTI INTEGRATIVI REGIONALI DEI SETTORI MODA E CHIMICA DELL’ARTIGIANATO EMILIA ROMAGNA

07 Mag 2019 chimica, contratti, contratti regionali, filctem, moda,

Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil dell’Emilia Romagna hanno sottoscritto il 3 maggio scorso il rinnovo dei Contratti Integrativi Regionali applicati nei settori tessile-abbigliamento, calzature, pulitintolavanderie, pelli-cuoio, chimica, gomma, plastica e vetro dell’Emilia Romagna, per un totale di circa 16.000 lavoratrici e lavoratori interessati e circa 3.000 aziende operanti nei territori e nei distretti produttivi.

Gli ultimi rinnovi risalivano al 2001 (per l’area moda) e 2008 (per l’area chimica), il risultato raggiunto è quindi particolarmente importante, non scontato e integra quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

Negli accordi, che avranno validità tre anni, è stato ridefinito il salario, collegato all’andamento dell’impresa e alla partecipazione dei lavoratori, migliorato il capitolo dei diritti, la gestione dell’orario di lavoro ed è stato assunto l’impegno ad aggiornare e razionalizzare congiuntamente l’intero testo degli integrativi.

Questo rinnovo completa il sistema di strumenti contrattuali e della bilateralità che negli ultimi anni è stato ridefinito e rafforzato da Cgil, Cisl , Uil e Associazioni Artigiane regionali, e che prevede importanti sostegni e servizi di welfare a favore delle lavoratrici e lavoratori erogati dall’Ente Bilaterale dell’Emilia Romagna (asili nido, scuola, assistenza a familiari, trasporto, maternità, ….), interventi di formazione e aggiornamento attraverso Fondartigianato e il rafforzamento delle relazioni sindacali e delle norme contrattuali tra lavoratori e imprese attraverso accordi interconfederali e di categoria.

Relazioni concrete e positive tra le organizzazioni e associazioni di rappresentanza sono fondamentali per salvaguardare il patrimonio produttivo, occupazionale e professionale rappresentato dai settori dell’artigianato in Emilia Romagna e nel nostro Paese.

Ora l’impegno sarà rivolto al confronto con le lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee e campagne informative che si svolgeranno in tutti i territori della regione.

Bologna, 7 maggio 2019

FILCTEM-FEMCA-UILTEC REGIONALI EMILIA ROMAGNA

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]