RINNOVATO IL CONTRATTO AZIENDALE DEL GRUPPO HERA 2016-2019

12 Giu 2017 contratto, filctem, hera,

Bologna, 12 giugno 2017

Nella tarda serata di giovedì 8 giugno, le OO.SS. hanno siglato con il Gruppo Hera il rinnovo del “Contratto Collettivo Integrativo del Gruppo 2016 – 2019”, il primo a livello nazionale, per gli oltre 8.400 lavoratori cui si applicano i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei settori Gas-Acqua, Igiene Ambientale, Elettrico e Chimico Industria.
É stata raggiunta l’intesa su aspetti importanti come il rinnovo del Premio di Risultato per il 2016, 2017, 2018 e 2019, basato sui criteri di redditività di Gruppo, produttività e indicatori specifici di settore, nonché sul modello partecipativo, la tutela e sviluppo dell’occupazione, il welfare aziendale, e infine la possibilità di convertire una quota del Premio in ore di permesso individuale.

I punti qualificanti di questo positivo rinnovo riguardano:
· L’estensione dell’applicazione dell’integrativo a tutti i dipendenti del Gruppo Hera (chimici compresi);
· La costituzione del Fondo Welfare Sociale e Solidaristico/Mutualistico a ulteriore sostegno dell’istruzione dei figli, all’assistenza a coloro affetti da grave disabilità e/o non autosufficienza, incrementato oltre che da quanto già previsto dall’accordo istitutivo dell’11 aprile 2016, anche da ulteriori 50.000 € da parte dell’Azienda, più il 10% dei risparmi derivanti dalla decontribuzione di coloro che volontariamente trasformeranno il 50% del proprio “Premio di Risultato annuale” in “Quota Welfare individuale aggiuntiva”;
· La possibilità di trasformare parte del valore economico del proprio Premio di Risultato in 8 ore di permessi individuali per tutti i lavoratori e ulteriori 8 ore per coloro che fruiscono di permessi Legge 104 e Congedi Parentali.

In particolare per il Premio le somme aggiuntive previste, rispetto alla base di partenza di 1.400,00 Euro, ammontano a regime a +850,00 € totali, comprensivi di 380 € di “Premio Variabile” + 320 € di “Premio Ad Personam Consolidato” + 150 € di una tantum, e che verranno erogati nel quadriennio qualora si raggiunga il 100% degli obiettivi.

La Delegazione trattante sindacale esprime soddisfazione per i risultati di merito raggiunti, che verranno illustrati ai lavoratori e sottoposti a votazione vincolante durante le assemblee che si terranno nelle prossime settimane.

Sergio Adamo Filctem/Cgil Emilia Romagna
Giuliano Gobbi FP/Cgil Emilia Romagna

image_print

Articoli correlati

22 Ott 2025 alessandro santini

ALESSANDRO SANTINI E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FILCAMS CGIL DI MODENA

Cambio della guardia alla guida del sindacato Filcams Cgil Modena che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di commercio, servizi, […]

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]