RINNOVATO IL CONTRATTO AZIENDALE ALLA KERAKOLL SPA

21 Ott 2013 contratto, filctem,

Modena-Reggio Emilia, 21 ottobre 2013

E’ stato raggiunto lo scorso settembre l’accordo per il rinnovo del contratto aziendale di Kerakoll Spa, tra la Direzione aziendale, la Filctem-Cgil di Modena e Reggio Emilia e le Rsu degli stabilimenti di Sassuolo e Rubiera, che si applica ad oltre 400 lavoratori.

Sul piano normativo, l’accordo prevede miglioramenti per i lavoratori per quanto concerne permessi retribuiti aggiuntivi rispetto a leggi e contratti, inerenti visite ed esami medici, eventi familiari (nascite e lutti). Previste anche diverse convenzioni aziendali a favore dei dipendenti per la facilitazione all’acquisto di beni e servizi a prezzi vantaggiosi.

Sul piano retributivo, il contratto prevede incrementi per i lavoratori in merito ai versamenti del contributo aziendale al Fondo Pensione integrativo Fonchim e al Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Faschim.

Prevista anche una maggiore facilità di accesso alle anticipazioni del trattamento di fine rapporto e agli acconti sulla retribuzione a beneficio dei lavoratori.

Il premio di partecipazione collegato a parametri di produttività e di qualità, varia dal valore minimo di 375 euro fino ad un valore massimo di 1.500 euro annui per il triennio 2013/2015.

Sono stati inoltre implementati rispetto al precedente accordo aziendale scaduto lo scorso dicembre, i capitoli relativi a relazioni industriali (informazioni sui livelli occupazionali, sui trend di mercato, sui piani produttivi), formazione (piani condivisi di formazione professionale per accrescere il bagaglio di conoscenze teorico-pratiche dei lavoratori), classificazione del personale (percorsi professionali di polivalenza).

L’ipotesi di accordo è stata approvata da oltre il 90% dei lavoratori nel corso di assemblee sindacali, che si sono svolte negli stabilimenti e negli uffici Kerakoll il mese scorso.

Nicola Pessolano e Sabatino Aliberti Filctem/Cgil Modena e Reggio Emilia

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]