RINNOVATO IL CONTRATTO AZIENDALE MEDIAGROUP98

15 Mag 2012 contratto,

Modena, 15 maggio 2012

 

Dopo alcuni mesi di trattativa è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale per Mediagroup98 Soc. Coop. di Modena, che coi suoi 260 dipendenti (240 dei quali soci), è la maggiore impresa negli appalti della cultura e dell’informazione nel nostro territorio.

Offre servizi di comunicazione, organizzazione eventi, web, servizi di gestione del pubblico presso musei e teatri, gestisce centri per l’informazione al cittadino e, unitamente ad altre imprese, ha preso in concessione il Museo Casa Enzo Ferrari, di cui dirige il progetto di gestione.

Il rinnovo dell’integrativo aziendale sottoscritto con la Filcams-Cgil consente ai lavoratori di Mediagroup98 di migliorare le parti del Contratto Nazionale del Terziario sottoscritto separatamente nel 2011 da Cisl e Uil di categoria.

Nello specifico occorre evidenziare come Mediagroup98 continuerà a pagare i primi 3 giorni di malattia al 100%, continuerà a corrispondere integralmente anche ai nuovi assunti tutte le ore di permesso previste dal Contratto Nazionale sottoscritto unitariamente nel 2008, non ricorrerà ad un periodo di apprendistato più lungo per i lavoratori stranieri e non si avvarrà delle clausole compromissorie previste dal Contratto separato del 2011.

Rilevante è anche l’impegno della Cooperativa sul tema delle esternalizzazioni, per le quali Mediagroup98 si affiderà solo a quelle ditte che applicano ai loro dipendenti i Contratti Nazionali sottoscritti dalle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative, attuando anche un costante monitoraggio sulla corretta attuazione degli stessi anche per quel che riguarda gli aspetti retributivi, previdenziali, assistenziali e di sicurezza sul lavoro per il personale impiegato.

A margine della trattativa va evidenziata anche la disponibilità da parte della Cooperativa di valutare i percorsi professionali dei lavoratori dell’appalto della biblioteca comunale Loria di Carpi,   attualmente in cassa integrazione dopo la reinternalizzazione del servizio operato dal Comune di Carpi.

Si tratta di un impegno rilevante, in un momento nel quale Mediagroup98 sta sostenendo al proprio interno azioni per il mantenimento dell’occupazione dei propri lavoratori, stante la grave crisi economica che negli ultimi due anni ha ridotto il fatturato e pesantemente eroso i margini di redditività aziendale.

Anche per questo la Filcams-Cgil di Modena esprime soddisfazione per il rinnovo dell’integrativo aziendale, giunto al termine di una discussione resa complessa da un contesto – quello degli appalti pubblici e privati – dove la rincorsa alla riduzione dei costi, primo tra tutti quello del personale, crea fenomeni perversi come l’applicazione di contratti “pirata”, la crescita del lavoro irregolare e nero, il crollo della qualità dei servizi offerti.

Nei giorni scorsi l’accordo è stato approvato all’unanimità da lavoratrici e lavoratori riuniti in assemblea.

 Alessandro Fili, Filcams/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]