RINNOVATO IL CONTRATTO IN SMURFIT KAPPA ITALIA SPA DI CAMPOSANTO: IMPORTANTI NOVITÀ RELATIVE AD INCREMENTI ECONOMICI E DIRITTI

31 Ago 2023 contratto, salute sicurezza, slc, smurfit kappa,

Rinnovato il contratto alla Smurfit Kappa di Camposanto, la prima multinazionale in Italia nella produzione di carta e cartone per imballaggi che occupa circa 150 addetti.
L’impegno preso tre mesi fa dalle neo elette Rsu di predisporre una piattaforma per andare a negoziare il rinnovo del contratto integrativo arriva oggi a conclusione. Le novità contenute nell’accordo approvato in agosto dall’assemblea di lavoratrici e lavoratori sono tangibili dal punto di vista economico e del riconoscimento dei diritti.
Il nuovo contratto pone innanzitutto una forte attenzione e sensibilizzazione sulla formazione di lavoratrici e lavoratori e sulla salute e sicurezza.
E’ stata infatti concordata un’ora aggiuntiva nel monte ore per le assemblee convocate da Rls per formazione e sensibilizzazione sulla salute e sicurezza, anche con il coinvolgendo di esperti esterni. Le parti convengono che la sicurezza delle persone debba venire prima di tutto. Inoltre, al fine di agevolare l’attenzione delle singole persone alla loro salute, l’azienda riconoscerà ulteriori 8 ore di permessi retribuiti per visite mediche. Verranno erogati ulteriori 200 euro per spese sanitarie, di istruzione, di trasporti e veterinarie per ogni dipendente.
E’ posta forte attenzione sulla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro:
– possibilità di richiesta di trasformazione temporanea di orario in part time per qualsiasi esigenza personale;
– elevati a quattro giorni i permessi a carico dell’azienda per l’assistenza di un parente ricoverato;
– riconoscimento del lavoro agile anche al di fuori dell’abitazione;
– allargamento programmazione calendario ferie estive da aprile a novembre.
La parte economica cresce ed introduce novità come il buono pasto riconosciuto in tutti i giorni di lavoro con piena libertà dell’utilizzo nei circuiti alimentari. Ulteriore incremento sostanziale dell’indennità notturna ferma dal 1980 come riconoscimento del disagio turno notturno. Infine viene aumentato il premio di risultato fino a 2.500 euro annui e l’ulteriore gratificazione individuale pari a 375 euro.
“Questo risultato ci appare molto soddisfacente – dice Sabrina Vaccari Slc Cgil – perché risponde alle richieste che abbiamo ricevuto da lavoratrici e lavoratori ed introduce novità che siamo riusciti a garantire nel corso della trattativa. Grande merito è sicuramente dovuto all’impegno profuso dalle Rsu.”

 

Camposanto (Modena), 31/8/2023

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]