RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE CONAD GD-LECLERC

16 Mag 2013 contratto,

Modena, 16 maggio 2013

 

 

 

 

Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale per i circa 250 lavoratori dell’Ipermercato Conad Gd-Leclerc di Modena.

L’accordo è stato sottoscritto unitariamente da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, a seguito dell’approvazione unanime da parte delle assemblee sindacali indette nelle scorse settimane.

Dal mese di maggio i lavoratori dell’Ipermercato Conad di Modena possono contare sul rinnovo dell’integrativo aziendale, grazie al positivo mantenimento delle relazioni sindacali con Gd – Leclerc, anche nel difficile momento che sta attraversando il settore della grande distribuzione organizzata a seguito della contrazione dei consumi.

L’integrativo aziendale, che resterà in vigore fino al 2015, porta alla conferma degli accordi su relazioni sindacali, salario aziendale, salario variabile, organizzazione del lavoro ed alla definizione di maggiorazioni sul lavoro festivo pari al 60%.

L’accordo sulle maggiorazioni per il lavoro festivo, non scontate in un quadro lavorativo stravolto dalla liberalizzazione degli orari del commercio, riconosce il pagamento di una maggiorazione, che pur in arretramento rispetto al precedente integrativo, è però doppia rispetto a quanto previsto dal contratto nazionale del commercio. Previsti inoltre il mantenimento della volontarietà sulle prestazioni di lavoro domenicale, nonché la garanzia di una equa rotazione del personale all’interno di un limite massimo di domeniche lavorabili nell’arco dell’anno, nonché l’avvio di un tavolo di confronto sul tema delle aperture domenicali.

I sindacati giudicano positivamente questo accordo che mantiene inalterati i diritti contrattuali dei lavoratori e delle lavoratrici andando a ridefinire con criteri concertati le maggiorazioni del lavoro domenicale.

Questo accordo permette infatti di affermare come, nonostante il drammatico impatto sulla vita dei lavoratori della liberalizzazione degli orari del commercio, si possano comunque definire accordi aziendali che consentano di limitarne i danni garantendo al contempo il mantenimento di importanti diritti per i lavoratori del settore.

 Adriano Montorsi Filcams/Cgil Modena

Alessandro Filcams/Cgil Modena

Alessandro Martignetti Fisascat/Cisl Modena

Lorenzo Tollari Uiltucs/Uil Modena

image_print

Articoli correlati

13 Ott 2025 competenze preposto

UN’INTERESSANTE PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE PENALE SU FUNZIONI E RUOLO DEI PREPOSTI

Una recente pronuncia della Cassazione Penale, Sez. 4, del 4 agosto 2025, n. 28427, ha confermato la condanna di due […]

13 Ott 2025 amianto

L’AMIANTO, LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE E I NUOVI DATI STATISTICI

Con il termine amianto (o anche “asbesto”) si fa riferimento “ad un insieme di minerali conosciuti da moltissimi anni per […]

13 Ott 2025 alimentazione

STRESS E ALIMENTAZIONE: LA CHIAVE PER UNA VITA SERENA

Lo stress è una parte inevitabile della vita moderna. Che tu stia affrontando una scadenza lavorativa, una difficoltà relazionale o […]