19 Feb 2020 ccnl, federlegno-arredo, fillea, sciopero,
Sarà sciopero nazionale di 8 ore degli addetti (dipendenti e interinali) del settore arredo-legno venerdì 21 febbraio a sostegno del rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Sono previste 4 manifestazioni interregionali. I lavoratori di Modena e dell’Emilia Romagna confluiscono su quella di Milano, insieme a quelli di Lombardia, Liguria, Piemonte e Val d’Aosta.
La mobilitazione è promossa dai sindacati di settore Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e da Modena partecipa una delegazione di oltre 100 lavoratori.
E’ previsto un corteo in partenza alle ore 11 per le vie di Milano con arrivo a piazzale Cairoli dove sono previsti interventi di delegati e lavoratori delle regioni partecipanti e le conclusioni a nome di Feneal, Filca, Fillea di Fabrizio Pascucci segretario nazionale Feneal Uil.
Lo sciopero nazionale del 21 febbraio rientra nelle mobilitazioni che Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno deciso di mettere in campo a seguito dell’interruzione della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale da parte dell’associazione d’impresa Federlegno-Arredo che andava avanti da mesi. Già il 13 febbraio è stata fatta una prima protesta davanti all’azienda del presidente di Federlegno-Arredo Sistem Costruzioni a Solignano di Castelvetro (Modena).
Nell’ultimo incontro del 9 gennaio, dopo 8 mesi di trattative l’associazione Federlegno-Arredo ha deciso di abbandonare il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto.
Negli 11 incontri le delegazioni sindacali hanno sempre dimostrato ampia disponibilità a trovare soluzioni condivise senza però ricevere risposte positive su alcun titolo della piattaforma presentata a maggio 2019.
Federlegno ha dimostrato di perseguire un modello di impresa basato non sulla qualità del lavoro, sugli investimenti, sulla professionalità e sul benessere organizzativo, ma solo ed esclusivamente sulla riduzione dei costi e su una gestione unilaterale dell’organizzazione del lavoro.
Modena-Milano, 18/2/2020