RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE: SCIOPERO DI 8 ORE, PER LUNEDI’ 31 AGOSTO, IN MOLTE AZIENDE DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE MODENESE. A MODENA 10.000 LAVORATORI COINVOLTI

29 Ago 2009 contratto, flai, sciopero,

COMUNICATO STAMPA

Dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro dei lavoratori dell’industria alimentare, avvenuta il 6 agosto scorso, le organizzazioni sindacali nazionali hanno proclamato, unitamente alla delegazione trattante, lo stato di agitazione in tutte le imprese del settore alimentare da attuare attraverso:

a)     l’immediato blocco di tutte le prestazioni straordinarie, delle flessibilità e di nuovi accordi di scorrimento;

b)     16 ore di sciopero articolato da effettuarsi entro il mese di agosto in sede aziendale preferibilmente in ragione di un’ora di astensione dal lavoro per ogni turno.

Anche nelle aziende dell’industria alimentare modenese continuano le azioni di lotta per convincere Federalimentare a presentare una proposta economica che possa garantire un minimo di dignità ai salari dei lavoratori del settore.

Nell’industria alimentare italiana sono occupati 400.000 lavoratori, di cui 10.000 nella nostra provincia. Nelle scorse settimane, in modo articolato, hanno scioperato tutte le aziende del settore. Lunedì 31 agosto in molte imprese si effettueranno le ultime otto ore di sciopero. Fra queste ricordiamo: INALCA (Gruppo Cremonini), Grandi Salumifici Italiani, Montorsi (Gruppo AIA), tutto il comparto dei macelli e dei salumifici della zona di Vignola e le piccole industrie della città di Modena.

Ricordiamo che, l’associazione degli industriali del settore alimentare nell’ultima giornata di trattativa, ha offerto una quantità salariale inaccettabili: 118 euro mensili di aumento sulla paga base, più 18 euro variabili, per una durata contrattuale di tre anni. Ricordiamo, inoltre, che la richiesta di aumento, presentata dai sindacati, era di 173 euro in tre anni.

Umberto Franciosi FLAI CGIL

Piersecondo Mediani FLAI CISL

Enio Rovatti UILA UIL

Modena, 28 agosto 2009

 

 

 

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]