RINNOVO INTEGRATIVO TITAN FINALE EMILIA, FIM E UILM STANNO TRATTANDO SENZA IL MANDATO DI TUTTI I LAVORATORI

20 Apr 2011

Finale Emilia, 20 aprile 2011

Anche per la Fiom/Cgil sono iniziate le trattative per il rinnovo del contatto aziendale alla Titan di Finale Emilia, precisamente il 14 aprile nella sede di Confindustria Modena.
Nell’incontro sono stati affrontati i temi legati alla riduzione della precarietà, del salario aziendale, del diritto ad avere la maternità facoltativa elevata dal 30% al 60% a carico dell’azienda.
Inoltre sono stati affrontati tutti gli aspetti inerenti il sito di Finale Emilia: investimenti, prospettive di sviluppo, nuove assunzioni, un premio feriale armonizzato a quello dei colleghi dello stabilimento di Crespellano pari a 1.600 euro.
“Invitiamo gli amici di Fim e Uilm – afferma Erminio Veronesi della Fiom/Cgil – a rileggersi il contratto di Crespellano in cui il premio feriale è di 1.600 euro e non di 900 come richiesto nella loro piattaforma”.
Nell’incontro con l’azienda è stato affrontato anche il tema del contratto unitario del 2008 che la Fiom e i lavoratori della Titan chiedono di applicare a Finale, così come nelle altre aziende del gruppo. Inoltre è stato richiesto un elemento perequativo pari a 45 euro per tutti.
L’azienda ha espresso la volontà di discutere tutta la piattaforma senza pregiudiziali.
“Vorrei fare alcune precisazioni in merito al comunicato di Fim e Uilm del 19 aprile 2011 – aggiunge Veronesi – La piattaforma della Fiom gode del consenso della maggioranza dei lavoratori della Titan, 140 voti a favore e 9 contrari (su un totale di 225 addetti)”.
Quando su richiesta della Fiom la piattaforma Fim-Uilm è stata messa ai voti, è stata sonoramente bocciata dai lavoratori e dalle lavoratrici con 117 contrari e 57 favorevoli.
La piattaforma con cui Fim-Uilm si sono presentati al confronto con l’azienda è stata sottoposta al solo voto degli iscritti, tanto basta che nella loro assemblea erano presenti non più di 30 lavoratori.

“Ci chiediamo con quale mandato Fim e Uilm stanno trattando, se la piattaforma non è stata sottoposta al voto certificato di tutti ?” aggiunge il sindacalista Fiom.
“Ribadiamo che il contratto è dei lavoratori e non delle organizzazioni sindacali. Invitiamo Fim e Uilm ad effettuare assemblee unitarie in cui si spieghi a tutti i lavoratori la situazione della vertenza in corso. Riteniamo che il modo migliore per comunicare non sia andare sui giornali, ma fare le assemblee in cui si può essere contestati e in cui si può anche perdere un referendum”.

image_print

Articoli correlati

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]

16 Lug 2025 cgil

SANITÀ’ IN MONTAGNA: SBAGLIATO NON COINVOLGERE I SINDACATI SULLE SCELTE DI RIORGANIZZAZIONE

Nei giorni scorsi una delegazione sindacale, composta anche da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, ha incontrato il distretto Ausl […]

16 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SOCIO SANITARIO: RIPRISTINARE I MIGLIORAMENTI DEI SERVIZI AI CITTADINI E DEL LAVORO

Sospendere in toto l’applicazione della delibera 1638/2024 significa “parcheggiare con le quattro frecce” tutto il sistema di accreditamento socio sanitario […]