RINNOVO RSU PANARIAGROUP SPA STABILIMENTO DI SASSUOLO: LA FILCTEM/CGIL SI CONFERMA MAGGIORANZA TRA I DELEGATI. PREMIATI L’IMPEGNO DEI DELEGATI E L’INIZIATIVA SINDACALE CGIL

25 Ott 2017 filctem, panaria group, rsu,

Si sono svolte il 24 ottobre le votazioni per il rinnovo della RSU (rappresentanza sindacali unitarie) nello stabilimento Cotto d’Este di Sassuolo del Gruppo Panariagroup Industrie Ceramiche Spa, che ha visto la Filctem-Cgil confermarsi il primo sindacato all’interno dello stabilimento con il 71% di preferenze per i candidati della lista Cgil.
Un risultato importantissimo che conferma che la costanza, l’impegno ed il ruolo agito dai delegati e dalla Filctem/Cgil è stato ampiamente apprezzato dai lavoratori, sia nella contrattazione aziendale che nella gestione delle problematiche quotidiane.
Il merito va in particolare ai delegati Filctem/Cgil, che in questi anni hanno saputo creare un clima positivo tra lavoratori ed azienda, dando risposte adeguate alle esigenze dei propri colleghi, sia impiegati che operai.
Un’azione che nel tempo ha prodotto significativi risultati, sia nell’organizzazione del lavoro che nella contrattazione aziendale.
La Filctem/Cgil conferma 2 RSU eletti di cui 1 è una riconferma ed 1 un nuovo ingresso.
Un grazie a tutti i lavoratori che hanno dato alla nostra organizzazione un forte segnale di apprezzamento per il lavoro svolto.

 

Sassuolo, 26 ottobre 2017

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]