RINNOVO RSU PUBBLICO IMPIEGO E CONOSCENZA: FP CGIL e FLC CGIL SI CONFERMANO PRIMO SINDACATO

06 Mar 2015 flc, fp,

Modena, 6 marzo 2015

Le liste Cgil FP e FLC si confermano primo sindacato nei rispettivi settori – Pubblico Impiego e Scuola/Università/Istituto musicale – nel recente rinnovo delle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) che si sono chiuse ieri.

Alta la partecipazione al voto sia nel Pubblico Impiego (Enti Locali, Sanità, Ministeri, Agenzie fiscali, enti previdenziali) che nel comparto Conoscenza (Scuola-Università-Istituto musicale) con circa il 73% dei votanti.

La FP/Cgil si conferma di gran lunga primo sindacato in tutti i comparti. Gli Enti locali fanno la parte del leone con il 70% dei consensi alla Fp/Cgil su base provinciale, nonostante la flessione al Comune di Modena, ma con interi distretti come Carpi e Mirandola con percentuali oltre l’85% per la FP/Cgil.
Molto positivo il risultato per le Agenzie fiscali dove la FP/Cgil guadagna il 6,33% e gli Enti Previdenziali dove guadagna il 5%, mentre il consenso rimane stabile al dato del 2012 nel comparto Ministeri.
Alle ore 18 di oggi, è ancora molto provvisorio (per la complessità delle operazioni di spoglio) il dato nel comparto Sanità, dove si registra una forte frammentazione del voto con ben 8 liste presenti, di cui 5 sindacati autonomi. Dai primi dati, la FP/Cgil si conferma primo sindacato in Azienda Usl con oltre il 40% dei consensi, e si attesta alla pari della Uil/Fpl al Policlinico, con entrambi i sindacati attestati al 33% dei voti.
Al di là dei risultati dei singoli enti, la FP/Cgil conferma il proprio radicamento in tutti i luoghi di lavoro della provincia di Modena, garantendo rappresentanza e confermandosi punto di riferimento per tutti i dipendenti pubblici da Finale Emilia a Pievepelago.

La FLC/Cgil si afferma primo sindacato fra il personale tecnico-amministrativo all’Università di Modena e Reggio Emilia con quasi il 50% dei voti. All’Istituto musicale Vecchi-Tonelli conquista il 100% dei voti.
Nelle scuole modenesi di ogni ordine e grado gli scrutini procedono a rilento nella giornata odierna, e per la parte sinora scrutinata – circa il 50% dei plessi scolastici (alle ore 18 di venerdì 6 marzo) – la FLC/Cgil rimane primo sindacato con il 37% dei voti, nonostante l’aumento di altre sigle sindacali.
Rispetto al 2012, questa tornata elettorale ha visto un aumento delle liste sindacali concorrenti creando maggior dispersione di voti.

3-4-5 marzo elezioni Rsu Pubblico Impiego e Conoscenza, appello al voto per i candidati Cgil, 25 febbraio 2015

image_print

Articoli correlati

15 Mag 2025 casa

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE “MA QUALE CASA?”

Sunia sostiene la proposta di legge costituzionale “Ma Quale Casa?” che mira ad inserire esplicitamente il diritto all’abitazione nella nostra […]

15 Mag 2025 fiom

MASERATI, LA PRODUZIONE SI SPOSTA DA TORINO A MODENA. MA SERVONO INVESTIMENTI DI PROSPETTIVA

Anche i sindacati modenesi e le Rsa di Maserati Spa sono stati convocati questa mattina all’incontro in presenza nello stabilimento […]

15 Mag 2025 bomporto

DINAMIC OIL BOMPORTO, 2 ORE DI SCIOPERO STAMATTINA PER CHIEDERE PIU’ SICUREZZA

Sciopero di 2 ore stamattina con presidio davanti ai cancelli alla Dinamic Oil di Bomporto per rivendicare il rispetto delle […]