RINNOVO RSU SCUOLA-UNIVERSITA’: FLC/CGIL SI CONFERMA PRIMO SINDACATO

20 Apr 2018 elezioni, flc, istituti musicali, rsu, scuola, università,

La Flc Cgil si conferma saldamente primo sindacato nel recente rinnovo delle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) nei settori della conoscenza scuola-università-istituti musicali, che si sono chiuse ieri.
Alta la partecipazione al voto che in alcune scuole raggiunge punte del 90%, mentre all’università si attesta sul 74% in aumento rispetto al 2015.

In diverse scuole modenesi di ogni ordine e grado gli scrutini sono ancora in corso e proseguiranno sino a sera, ma dai primi dati (alle ore 16.45 di oggi) la Flc/Cgil rimane primo sindacato con il 34% dei voti, nonostante la competizione sia stata molto alta per l’altissimo numero di sigle sindacali presenti, molte di più rispetto alla tornata precedente. In alcune scuole concorrevano sino a 8 liste contrapposte.
La Flc/Cgil si afferma primo sindacato fra il personale tecnico-amministrativo all’Università di Modena e Reggio Emilia con quasi il 50% dei voti.

Dai primi risultati si registra la decisa tenuta del consenso della Flc/Cgil che si conferma primo sindacato in provincia. Flc/Cgil torna ad essere presente in alcune scuole dove era assente nella tornata precedente e in altre scuole registra un’importante vittoria: al Liceo Muratori S.Carlo di Modena Flc/Cgil è prima lista, al liceo Luosi di Mirandola è prima lista e rientra dopo alcuni anni di assenza, all’Istituto Comprensivo 10 di Modena elegge metà delle Rsu (3 su 6), all’Istituto Comprensivo 6 di Modena si afferma come prima lista (elegge 2 delegati su 3), all’Istituto Comprensivo Guinizzelli di Castelfranco elegge 2 Rsu su 3, al liceo Fanti di Carpi torna ad avere rappresentanti e si afferma prima lista con 2 rappresentanti su 3, è prima lista anche all’istituto Venturi di Modena, all’istituto Paradisi di Vignola elegge 2 Rsu su 3.

All’università di Modena un elettore su 2 vota per la Cgil, e nelle scuole è evidente l’apprezzamento per l’iniziativa sindacale della Cgil. Ciò conferma l’impegno e l’operato della Flc/Cgil nelle attività di contrattazione e di tutela.

 

Modena, 20 aprile 2018

 

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]