RINNOVO RSU STABILIMENTI MARAZZI, FILCTEM/CGIL E’ PRIMO SINDACATO

03 Mag 2018 filctem, marazzi, rinnovo, rsu,

Dati mendaci, o quanto meno inesatti, quelli diffusi dalla Femca/Cisl sul rinnovo delle Rsu negli stabilimenti di Marazzi Group.
La Femca/Cisl canta vittoria, ma diffonde solo i dati di 3 stabilimenti su 4, dove si è votato contestualmente per il rinnovo delle Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) nei giorni scorsi.
I 4 stabilimenti sono infatti, Casiglie, Fiorano, Sassuolo e Ubersetto, stabilimento quest’ultimo che la Cisl non cita, mentre l’azienda è unica, formata da tutti e 4 gli stabilimenti.
Dei 28 delegati eletti complessivamente nei 4 stabilimenti, 11 sono andati alla Filctem/Cgil, 10 alla Femca/Cisl, 6 alla Uiltec/Uil e 1 alla Fesica/Confsal.

La Filctem/Cgil si afferma dunque come primo sindacato con 429 voti a fronte dei 404 della Femca/Cisl, dei 188 della Uiltec/Uil e 17 della Fesica/Confsal, considerati tutti e 4 gli stabilimenti.

La prossima settimana si svolgerà anche il rinnovo delle Rsu nello stabilimento Marazzi di Finale Emilia completando così il quadro totale dei 31 delegati eleggibili in Marazzi.

Nei 4 stabilimenti dove si è finora votato, hanno partecipato al voto 1.074 lavoratori e lavoratrici su un totale di oltre 1.440 aventi diritto.

Filctem/Cgil Modena

 

Modena, 3 maggio 2018

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]