RIORDINO CARRIERE, PRESIDIO SINDACATO POLIZIA SILP CGIL VENERDI’ 3 MARZO C/O QUESTURA DI MODENA

01 Mar 2017 presidio, silp per la cgil,

Modena, 1° marzo 2017

 

Si terrà anche a Modena il presidio promosso in tutta Italia dal sindacato di polizia Silp per la Cgil per venerdì 3 marzo contro il provvedimento di riordino delle carriere in discussione alle Commissioni parlamentari competenti.
Il presidio con volantinaggio si svolge davanti alla sede della Questura di Modena in via Palatucci, 15 dalle ore 10 alle 13.

Serve un vero riordino interno dei ruoli e delle qualifiche dei poliziotti, necessario per lavorare meglio e garantire più sicurezza ai cittadini”. A dirlo è il segretario generale Silp Cgil Daniele Tissone, lanciando la mobilitazione #riordinosimanoncosi, che vedrà venerdì 3 marzo presidi e volantinaggi davanti alle Questure di tutta Italia. A motivare la protesta lo schema di decreto legislativo (ora inviato alle Commissioni parlamentari competenti) contenente il provvedimento sul riordino, che il sindacato giudica “irricevibile”.
I poliziotti italiani attendono il riordino dal 1995. “Siamo riusciti, con la nostra battaglia, ad avere la disponibilità di poco meno di un miliardo di euro. – spiega Tissone – La riforma che è stata partorita, invece, non valorizza come si dovrebbe il merito e la professionalità, soprattutto nella fase transitoria, e non risolve i problemi storici di disallineamento tra polizia e altre forze dell’ordine, di mancati concorsi interni e di mancate progressioni di carriera”.
L’appuntamento di venerdì 3 marzo, dunque, rappresenta per il Silp Cgil solo “la prima di una serie di iniziative che porteremo avanti per sensibilizzare soprattutto la nostra amministrazione, e tramite essa il governo”. Anche perché a breve, conclude il segretario generale, “si aprirà un’altra partita, non meno decisiva: quella del rinnovo contrattuale, atteso dalle lavoratrici e dai lavoratori in divisa da ben otto anni”.

 

MODENA: POLIZIOTTI IN PIAZZA DAVANTI ALLA QUESTURA IL 3 MARZO. IL SEGRETARIO SILP CGIL STANZIALE: “SENZA UN RIORDINO DELLE CARRIERE ADEGUATO, SICUREZZA A RISCHIO”.
Modena, 1° marzo 2017 – “Da sempre denunciamo problemi di organici, di mezzi e di strutture, anche nella nostra città. Dopo 20 anni abbiamo l’occasione storica, grazie anche alle risorse che abbiamo ottenuto con la nostra battaglia sindacale, di ottenere un riordino interno delle carriere necessario per far funzionare meglio le forze dell’ordine e dare più sicurezza ai cittadini; invece nei giorni scorsi è stato emanato un decreto assolutamente irricevibile che ci penalizza ancora di più. Per questo venerdì saremo davanti alla Questura per un presidio e un volantinaggio. Un’iniziativa che si svolge contemporaneamente in tutta Italia poiché riteniamo che vi siano ancora le condizioni per modificare il provvedimento in Parlamento”.
Lo afferma Giuseppe Stanziale segretario provinciale del Sindacato di Polizia Silp Cgil Modena.
“In genere il sindacato pretende nuove risorse – spiega Orsi – invece stavolta chiediamo che i soldi già stanziati siano spesi meglio. Un agente deve avere la possibilità di progredire in carriera, non rimanere bloccato a vita come avviene adesso perché non si fanno più concorsi interni. I titoli, i meriti e le professionalità di chi fa il poliziotto da una vita devono essere valorizzati, non depauperati. L’intero sistema Polizia di Stato deve funzionare in maniera più efficiente e per farlo il personale in divisa va fatto crescere professionalmente e culturalmente, non costretto a ‘morire’ nel suo ruolo e nella sua qualifica attuali”.
“Con una Polizia sempre più anziana – conclude il sindacalista -, con una età media di 47 anni e con 18.000 poliziotti in meno in tutta Italia, in un contesto di esigenze crescenti in materia di sicurezza, un Riordino interno delle carriere malfatto rischia di compromettere ancor più la nostra ‘MISSION’. Che è quella di garantire la sicurezza dei cittadini. Questa azione di protesta che si svolge il 3 marzo dalle 9 alle 13 è solo il primo passo della mobilitazione Silp Cgil i cui toni sono destinati ad aumentare se le nostre richieste, volte a ottenere un provvedimento più equo ad invarianza di spesa, non troveranno ascolto”.

 

Momenti del presidio venerdì mattina 3 marzo 2017 c/o Questura Modena

 

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]