RIORGANIZZAZIONE POLIZIA MUNICIPALE MODENA, IL CONFRONTO COMUNE-SINDACATI RIPRENDA CON TONI CORRETTI

08 Ott 2015

Modena, 8 ottobre 2015

Quanto successo ieri pomeriggio al tavolo di confronto sindacale del comune di Modena sul tema della videosorveglianza, dove un rappresentante del Sulpl avrebbe paragonato gli operatori della polizia municipale, per il trattamento ricevuto dal Comune, agli operai uccisi nell’ eccidio del 1950 delle Fonderie, merita una profonda riflessione e anche un qualche commento.
L’eccidio operaio del 1950 fu uno dei fatti più gravi dell’inizio della storia repubblicana, non solo della nostra città, ma dell’intero paese.

In quel caso la repressione e l’uccisione di 6 operai furono proprio lo strumento con cui si voleva negare non solo il diritto alla manifestazione democratica, ma lo stesso ruolo del lavoro e dei lavoratori alla difesa della fabbrica, della possibilità di sviluppo economico e di emancipazione e crescita.
È evidente a tutti che, anche senza entrare nel merito delle posizioni, i fatti non sono in alcun modo paragonabili. Anche se si fosse trattato di una battuta infelice utilizzata dentro un aspro confronto, dovrebbe essere ritirata, in primo luogo in memoria di quei lavoratori e di quella storia che, di certo, devono rimanere nella memoria collettiva anche a oltre 60 anni di distanza.
Per queste ragioni, pur non essendo direttamente coinvolti nella trattativa e senza entrare nel merito delle posizioni che ognuno legittimamente sul merito delle questioni ha espresso, e riterrà di esprimere, ci è parso doveroso prendere posizione.

Auspichiamo quindi che il confronto sulle questioni relative alla riorganizzazione della polizia municipale del Comune di Modena possa riprendere sul merito delle questioni e con le modalità democratiche proprie del confronto sindacale.

Tania Scacchetti, segretario Cgil Modena

William Ballotta, segretario Cisl Emilia Centrale

Luigi Tollari, segretario Uil Modena e Reggio Emilia


image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]