RIORGANIZZAZIONE POLIZIA MUNICIPALE MODENA, POSITIVO IL GIUDIZIO SULL’INTESA RAGGIUNTA

02 Ott 2015 fp,

Modena, 2 ottobre 2015

Molto positiva l’intesa raggiunta ieri con il Comune di Modena sulla riorganizzazione dei turni della Polizia Municipale: 4 turni notturni alla settimana dal 1° novembre al 31 marzo rappresentano un importante risultato, di buon senso, che dimostra che quando si usa la testa, invece di urlare, gli accordi si fanno.
Spiace che il clima creato da talune organizzazioni sindacali rischi però di vanificare quanto costruito.
L’intesa raggiunta giovedì è quella a cui la FP/CGIL stava lavorando da giugno, e che era già stata ipotizzata in modo unitario all’inizio della sperimentazione h24.
Come detto, deriva dal buon senso: i blocchi normativi imposti dal Governo impediscono al Comune di Modena di assumere il personale necessario al completamento dell’organico, le 220 unità previste dall’Amministrazione. In più un sommarsi di eventi, quali la disputa delle partite interne del Carpi calcio allo stadio Braglia, hanno portato ad un carico di lavoro difficilmente sostenibile per l’intero anno solare. Per cui, come detto, l’intesa raggiunta sino al 31 marzo 2016 rappresenta la soluzione più logica, il giusto compromesso tra la volontà dell’Amministrazione di estendere il più possibile la presenza della Polizia Municipale h24 e le concrete possibilità organizzative.
Ero certo da mesi che saremmo arrivati a questa soluzione, non ci voleva un genio a capirlo. Ci saremmo arrivati anche prima, se la smania di protagonismo di sindacati in difficoltà non complicasse ogni volta le cose. Abbaiare sempre disturba solamente, meglio tenersi qualche morso per quando serve.
Ora comunque le problematiche da affrontare non sono terminate. Bisogna riportare all’interno del Corpo di PM quel benessere lavorativo che da tempo manca, e che è la benzina fondamentale per poter operare al meglio ogni giorno. FP/CGIL presenterà una serie di proposte sul sistema di turnazione, per favorire la propensione di alcuni agenti a svolgere determinati servizi, sui riposi settimanali, sulla reperibilità, sulla definizione di un equilibrato incentivo stadio.
Infine, una specificazione sul sistema di videosorveglianza delle sedi PM: contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa, FP/CGIL non ha mai tentato alcuna mediazione in merito, essendo anzi l’unica organizzazione sindacale che si è dichiarata indisponibile a discuterlo. Invece alcune RSU hanno fatto alcune proposte migliorative, accolte, al testo proposto dall’Amministrazione.


Marco Bonaccini segretario sindacato Fp/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

29 Mag 2025 referendum 2025

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, CONTROLLARE LA TESSERA ELETTORALE

In vista dei referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno 2025, gli elettori dovranno presentarsi al seggio con documento […]

29 Mag 2025 castelvetro

REFERENDUM LAVORO E CITTADINANZA 8-9 GIUGNO 2025: IL 5 GIUGNO DISTRIBUZIONE DI VOLANTINI A CASTELVETRO

Ultime battute per la campagna elettorale a sostegno dei referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno.Lavoratori e sindacalisti del sindacato agroindustria […]

29 Mag 2025 cgil carpi

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA, PERCHE’ VOTARE SI’. INCONTRO PUBBLICO A CARPI IL 4 GIUGNO

Incontro mercoledì prossimo 4 giugno a Carpi promosso dal Comitato referendario per discutere dei 4 referendum sul lavoro e di […]