14 Nov 2025 digitalizzazione, lavoro agile, nuove tecnologie, rischio lavoro agile, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza, smart working, tecnologie digitali, telelavoro,
Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da remoto da altre sedi, come le sedi dei clienti, siti esterni o spazi pubblici, un cambiamento reso possibile dall’ascesa della digitalizzazione. Strumenti di collaborazione virtuale, piattaforme basate su cloud e altri progressi tecnologici hanno consentito ai lavoratori di svolgere le proprie attività da diverse sedi, ma sebbene questi strumenti digitali offrano nuove opportunità per monitorare da remoto il benessere dei lavoratori, garantire il rispetto degli standard di sicurezza e fornire formazione, presentano anche nuove sfide in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) per i lavoratori da remoto. Con il proseguire di questa trasformazione, è essenziale che le organizzazioni adattino le proprie strategie di SSL per affrontare i rischi e le opportunità del lavoro in ambienti remoti, salvaguardando la sicurezza e la salute della propria forza lavoro.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

