25 Giu 2020 enti locali, flc, istituzioni scolastiche, ripresa, ripresa a settembre, scuola,
I sindacati modenesi della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams hanno inviato stamane una lettera (in allegato) alla dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena e al Presidente della Provincia di Modena per chiedere di avviare un tavolo di discussione permanente su tutti i problemi collegati alla ripartenza a settembre delle attività scolastiche.
Il coinvolgimento dei soggetti del territorio è tanto più importante come si evince dalle bozze ministeriali di linee guida che stanno circolando in queste ore, che attribuirebbero un ruolo significativo nella ripartenza a parte di Enti Locali e singole Istituzioni Scolastiche.
I sindacati della scuola sono interessati a portare il loro contributo, a conoscere quali interventi sono previsti o ipotizzati, quali le ricadute sui servizi collegati, e a mantenere un confronto costante su tutte le scelte che saranno fatte per studenti, famiglie e personale della scuola, per garantire una ripartenza il più possibile vicina alle esigenze di tutti i soggetti coinvolti dopo una fase delicata che ha visto la chiusura delle scuole a fine febbraio 2020 e il prevalere della didattica a distanza.
Flc Cgil Modena
Cisl Scuola Emilia Centrale
Uil Scuola Rua Modena
Snals Confsal Modena
Gilda Unams Modena
Modena, 25/6/2020
- Lettera per incontro Provincia Mo e UST, 25.6.2020 (pdf)
- Scuola. “Linee guida Ministero inadeguate. Senza le necessarie risorse si scarica l’onere su dirigenti e lavoratori. Da Governo aspettiamo concretezza e risposte adeguate”, comunicato stampa sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola Fsur, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Fgu Unams Emilia Romagna e La rappresentanza dei Dirigenti scolastici aderenti ai Sindacati, 25.6.2020