RIPRESA MUTUI CASE AREA SISMA: ANCORA SENZA RISPOSTA LA RICHIESTA DI NON AUMENTARE I COSTI PER LE FAMIGLIE

24 Lug 2013 sisma, sisma 2012,

Modena, 24 luglio 2013

Dopo l’accordo fra le Associazioni dei Consumatori e l’Abi siglato l’11 giugno scorso, anche il recente provvedimento del Governo ha spostato a fine anno la ripresa del pagamento delle rate dei mutui sospesi per il sisma, senza però risolvere il problema dei costi degli interessi a carico delle famiglie.

Sostanzialmente chi ha avuto la casa danneggiata potrà godere di un maggiore respiro fino a fine anno, e questo è un fatto molto positivo, poi le rate ripartiranno e la sospensione di questo anno e mezzo verrà posta in coda alle rate che saranno gravate dalla quota interessi per il periodo in cui il mutuo è stato sospeso.

Cgil e Federconsumatori ritengono questo un problema da affrontare con tutti i mezzi per evitare che i cittadini che si accingono ad affrontare le spese della ricostruzione debbano sopportare ulteriori costi, magari per immobili che sono fortemente danneggiati o addirittura non più utilizzabili.

Avevamo valutato positivamente la proposta di emendamento avanzata dai parlamentari emiliani di utilizzare il fondo di 3 milioni di euro che è ancora disponibile per abbattere le spese in conto interessi, ma tale proposta non è stata inserita nel decreto del “Fare” come inizialmente ipotizzato e langue in Parlamento in attesa di un provvedimento che lo renda operativo.

Le condizioni di difficoltà in cui versano i cittadini nell’area del cratere è a tutti nota e la crisi economica e l’erosione dei redditi rende ancora più problematica la ricostruzione, è importante perciò che ogni sforzo venga fatto per sostenere i cittadini emiliani e consentire loro di avere maggiore fiducia nel futuro.

Chiediamo perciò a Governo e Parlamento e alle forze politiche di affrontare questo problema al più presto per evitare ulteriori ostacoli alla ricostruzione post sisma.

Cgil e Federconsumatori Modena

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]