RIUSCITO IL TERZO SCIOPERO NEGLI STABILIMENTI CANTINE RIUNITE & CIV PER IL CONTRATTO AZIENDALE. PROCLAMATE ALTRE 12 ORE DI SCIOPERO

24 Mag 2016 contratto, flai, presidio, sciopero,

S.Prospero-Campegine, 24 maggio 2016

Dopo otto ore di sciopero, frazionate in tre giornate, due ore svolte venerdì 29, quattro ore l’11 maggio e altre due nella giornata di oggi, si conclude il primo pacchetto di otto ore di sciopero proclamato nelle assemblee dei lavoratori svolte a metà aprile.
Anche nello sciopero di oggi si riconferma un’altissima adesione dei dipendenti dei due stabilimenti e nei centri di pigiatura di Cantine Riunite & CIV.
Oggi i lavoratori in sciopero si sono riuniti in assemblea davanti ai cancelli dei due stabilimenti della cooperativa Cantine Riunite & CIV di Campegine (RE) e San Prospero (MO), ed hanno condiviso, a larghissima maggioranza, la proclamazione di altre dodici ore di sciopero (in foto immagini dello sciopero, con presidio e assemblea davanti ai cancelli delle due aziende).
Salgono così a venti le ore di sciopero proclamate, di cui otto già svolte, per contrastare l’indisponibilità della direzione della cooperativa sul rinnovo del contratto aziendale.
Ricordiamo ancora che la vertenza ha come obiettivo la sottoscrizione di un accordo aziendale che sia equo e che distribuisca la ricchezza, prodotta anche dai lavoratori e dalle lavoratrici di Cantine Riunite & CIV; lavoratori che in tre anni di sospensione del contratto aziendale hanno fatto la loro parte nei processi di riorganizzazione e razionalizzazione produttiva. Anni che hanno prodotto un’utile di 5,5 milioni di euro nell’esercizio 2013/2014 e 1,4 milioni nell’esercizio 2012/2013, con ottime remunerazioni delle uve per i soci della cooperativa.

FAI CISL FLAI CGIL di Modena e Reggio Emilia

Terzo sciopero per il rinnovo del contratto aziendale della cooperativa Cantine Riunite & Civ martedi 24 maggio, proclamate altre 2 ore di sciopero con assemblea davanti agli stabilimenti, comunicato stampa 23.5.2016

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]