RSA E ASSISTENZA DOMICILIARE: PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE E PREVENZIONE

09 Giu 2025 assistenza sanitaria a domicilio, fp, residenza anziani, salute sicurezza,

In questi anni in Italia l’invecchiamento della popolazione generale e la gestione ospedaliera per le patologie acute hanno contribuito ad aumentare notevolmente il numero di residenze sanitarie assistenziali, le RSA, che ospitano per un periodo variabile persone non autosufficienti. Un aumento di RSA che porta anche ad un aumento degli operatori esposti al rischio di sovraccarico biomeccanico conseguente alle attività di sollevamento manuale di pazienti non autosufficienti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]