SABATO 5 MARZO FESTA CON DIBATTITO DEI PENSIONATI SPI/CGIL DI VIGNOLA E DEL CENTRO “ETÀ LIBERA”

02 Mar 2011 mobilitazione, sciopero, spi,

Vignola, 2 marzo 2011

In vista della festa della donna, i pensionati della lega Spi/Cgil di Vignola insieme al centro sociale ricreativo culturale Età Libera, organizzano sabato 5 marzo un pomeriggio di festa preceduto da un dibattito sui temi di attualità e della mobilitazione femminile.

L’iniziativa si svolge presso la sede del centro sociale in via Ballestri 265 a Vignola.

Il pomeriggio si apre alle ore 15 con l’intervento di Norma Lugli della segreteria provinciale Spi/Cgil sui temi di attualità politico-sindacale, a cominciare dalla mobilitazione del sindacato pensionati in vista dello sciopero generale Cgil.

In vista dell’8 marzo, si parlerà anche di come dare seguito alla mobilitazione delle donne “Se non ora quando?” del 13 febbraio scorso. Al centro dell’attenzione anche un tema di grande attualità per i pensionati, quali le nuove regole per l’esenzione dai ticket sanitari (per età e reddito), esenzione che nella nostra provincia interessa 120.000 cittadini di cui 2/3 pensionati.

A seguire, intorno alle 16.30 l’esibizione del gruppo folkloristico Ballerini e Frustatori Città di Vignola.  Previsto il rinfresco per tutti i partecipanti. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]