SAGEMCOM CAMPOGALLIANO, I DIRIGENTI MODENESI SI IMPEGNANO A VERIFICARE CON LA CAPO-GRUPPO FRANCESE LA POSSIBILITA’ DI APRIRE UN TAVOLO PER IL MANTENIMENTO DEL SITO

05 Ott 2018 crisi aziendale, fiom, incontro, presidio, sagemcom, sciopero,

Nella mattinata odierna si è svolto l’incontro presso la sede aziendale Sagemcom di Campogalliano tra la direzione, la Fiom/Cgil e le Rsu sulla comunicazione del trasferimento della produzione e dei lavoratori a Città di Castello (Perugia), recapitata lunedì scorso dall’azienda.
All’incontro, l’azienda non ha permesso la partecipazione dei rappresentanti del comune di Campogalliano.
“L’incontro odierno – affermano Cesare Pizzolla e Stefania Ferrari della Fiom/Cgil Modena – non ha modificato le posizioni ufficiali delle parti, in quanto la direzione Sagemcom ha confermato la volontà di dare corso al trasferimento, mentre la Fiom ha ribadito di ritirare questa procedura in quanto ci sono tutte le condizioni per mantenere aperti entrambi i siti, sia a Città di Castello che a Campogalliano”.
“L’azienda – continuano i sindacalisti – ha un prodotto innovativo, ha spazi di mercato, al punto tale che dal 2016 al 2017 ha raddoppiato il fatturato ed anche dal punto di vista economico i bilanci producono cash flow”.

Al termine dell’incontro la direzione aziendale ha preso atto della posizione della Fiom e si è impegnata nei prossimi giorni a verificare con la capo-gruppo francese la disponibilità a costituire un tavolo per verificare la possibilità di trovare soluzioni che permettano il mantenimento del sito di Canmpogalliano, alla presenza e con il contributo anche delle istituzioni.

Il prossimo incontro è fissato per martedì mattina 9 ottobre.
La Fiom/Cgil si aspetta che nel prossimo incontro venga ufficializzato che la capo-gruppo francese avvalli questo percorso, rendendosi conto che qualsiasi altra scelta metterebbe in mezzo alla strada 34 famiglie.
Nel frattempo il presidio davanti ai cancelli continua e qualora nel prossimo incontro non ci fossero aperture ad un percorso di mantenimento dello stabilimento, la Fiom e i lavoratori valuteranno altre forme di mobilitazione.

In concomitanza con l’incontro odierno i lavoratori di Coop Bilanciai hanno fatto una fermata di un’ora in solidarietà con i lavoratori Sagemcom.

 

Campogalliano, 5/10/2018

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]