SASSUOLO: FORTE PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELLA VAPOR EUROPE

15 Set 2017 fiom, piano industriale, sassuolo, vapor europe,

A seguito dell’incontro tenutosi nello scorso mese di luglio con l’attuale Amministratore delegato di Vapor Europe, la RSU e le Organizzazioni Sindacali Fim/Cisl e Fiom/Cgil rappresentate rispettivamente da Alessandro Bonfatti e Paolo Brini, congiuntamente ai lavoratori riuniti in assemblea, esprimono disappunto e forte preoccupazione in merito alle prospettive incerte e poco chiare per il futuro industriale ed occupazionale della ditta sassolese.
La Vapor Europe, azienda di 54 dipendenti che produce porte per treni e metro oggi facente parte della multinazionale Wabtec-Faveley, è da oltre trenta anni sul territorio e da alcuni in uno stato di crisi affrontato fino ad oggi con il periodico utilizzo della cassa integrazione ordinaria e pochi nuovi investimenti.
L’obbiettivo esposto dall’Ad di eliminare tutta la prima produzione dallo stabilimento, relegandolo alla sola assistenza post-vendita, getta una luce piuttosto fosca sulla possibilità di sopravvivenza del sito nel suo complesso.
Pertanto Rsu e organizzazioni sindacali hanno inoltrato stamani una richiesta di incontro urgente all’Agenzia regionale lavoro, Presidenza della Provincia e Sindaco di Sassuolo affinché si apra un tavolo istituzionale attraverso cui costruire un piano industriale che possa fornire tutte le garanzie industriali ed occupazionali al sito produttivo di Sassuolo così come al resto delle filiali situate nel nostro paese.

 

Rsu Vapor Europe
Paolo Brini Fiom-Cgil
Alessandro Bonfatti Fim-Cisl

 

Sassuolo, 15 settembre 2017

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]