SCHENGEN. POSSIBILI CHIUSURE DELLE FRONTIERE

14 Giu 2012

 Nei giorni scorsi i Paesi firmatari del Trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone hanno approvato all’unanimità la possibilità di reintrodurre i controlli alle frontiere nazionali in caso di «circostanze eccezionali» per un periodo rinnovabile di sei mesi. La decisione dei ministri degli Interni, che dovrà ora essere approvata anche dal Parlamento, è stata promossa da Francia e Germania preoccupate per la forte pressione immigratoria sulle frontiere, soprattutto dopo gli avvenimenti che hanno cambiato la geografia politica nord-africana e medio-orientale. La decisione è sintomo della crisi involutiva che sta subendo il processo di unità europea. La decisione è stata duramente contestata dall’Europarlamento.

http://www.stranieriinitalia.it/attualita-l_europarlamento_accusa_su_schengen_scelta_populista_15357.html

http://www.stranieriinitalia.it/attualita-schengen._si_ai_controlli_alle_frontiere_in_caso_di_forti_flussi_migratori_15336.html

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]