SCIOPERO AL MAGLIFICIO FONTANA MERCOLEDI' 28 GENNAIO

26 Gen 2009 presidio, sciopero,

 Mirandola, 26 gennaio 2009

 

 

 

Sciopero di 2 ore la mattina, mercoledì 28 gennaio dei lavoratori e delle lavoratrici del Maglificio Fontana di Mirandola con presidio davanti ai cancelli aziendali dalle ore 10 alle 12 (via Statale 12-Mirandola).

L’iniziativa di lotta è stata proclamata dai sindacati di categoria FILCEM/CGIL, FEMCA/CISL e dalla RSU contro la decisione dell’azienda di aprire una procedura di mobilità per 30, dei 70 addetti complessivi, che saranno quindi licenziati entro la fine febbraio.

Si tratta di lavoratori e lavoratrici, in prevalenza fra i 45 e i 55 anni, per i quali si apre una forte condizione di precarietà e di incertezza occupazionale.

L’azienda giustifica tale scelta con i sensibili cali di ordinativi e di fatturato.

 

Sindacati e lavoratori chiedono all’azienda un piano industriale per rilanciare l’impresa attraverso investimenti in nuove linee di produzione, il rilancio dell’attività di commercializzazione e al tempo stesso per garantire i livelli occupazionali.

 

Se non verranno risposte concrete dall’azienda nell’incontro previsto per la prima settimana di febbraio, i sindacati continueranno le azioni di lotta.

Sulla crisi aziendale al maglificio Fontana è già stato avviato un incontro da parte dei Sindacati con il sindaco di Mirandola Costi.

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]