SCIOPERO CONTRO GLI ESUBRI ALLA GAMBRO-DASCO MARTEDI' 28 OTTOBRE

27 Ott 2008 presidio, sciopero,

Modena, 25 ottobre 2008

                       

 

Sciopero di 8 ore all’azienda biomedicale Gambro-Dasco di Medolla martedì 28 ottobre con presidio davanti ai cancelli (ore 9-13; via Statale 12 Medolla), è stato proclamato dai sindacati del settore FEMCA/CISL FILCEM/CGIL UILCEM/UIL e dalla RSU aziendale contro la ristrutturazione che mette a rischio 160 posizioni organizzative nello stabilimento della bassa modenese.

Questo primo sciopero di 8 ore fa parte di un pacchetto complessivo di 32 ore ed è stato proclamato al termine di una tornata di assemblee fra i lavoratori e le lavoratrici per informare della volontà aziendale di delocalizzare i due reparti di assemblaggio manuale e automatico del settore plastica nella Republica Ceca per contenimento dei costi produttivi.

Ciò determinerebbe circa 160 esuberi, distribuiti sia in produzione che nelle funzioni impiegatizie.

Sindacati, Rsu e lavoratori hanno espresso all’azienda forte preoccupazione per questa ristrutturazione nella quale intravedono una crisi di proporzioni più grandi e per la mancanza di chiarezza sulle prospettive dello stesso stabilimento di Medolla.

I Sindacati chiedono un radicale cambio del programma industriale che punti al mantenimento della produzione nel sito di Medolla e conseguentemente al mantenimento di tutti i livelli occupazionali e alla valorizzazione delle professionalità.

I Sindacati hanno già incontrato i Sindaci di Medolla e Mirandola per informarli dello stato di crisi alla Gambro e i primi cittadini hanno manifestato la loro preoccupazione e hanno espresso al tempo stesso solidarietà e la volontà di mantenere alta l’attenzione sulla crisi aziendale.

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]