SCIOPERO DEL TURISMO MERCOLEDÌ 15 APRILE. DA MODENA PULLMAN IN PARTENZA PER LA MANIFESTAZIONE A MILANO

13 Apr 2015 ccnl, filcams, sciopero,

Modena, 13 aprile 2015

Sciopero nazionale del turismo per l’intera giornata, mercoledì 15 aprile, proclamato dai sindacati di settore Filcams/Cgil Fisascat/Cisl e Uiltucs/Uil per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto da 24 mesi.
Tre le manifestazioni previste sul territorio nazionale, Milano, Roma e Taormina.
Da Modena è prevista la partecipazione dei lavoratori alla manifestazione di Milano, con pullman in partenza dalla sede Cgil di Modena alle ore 6 (info e prenotazioni 059.326251-346).
Lo sciopero interessa gli addetti di mense, bar e ristoranti, autogrill, fast food, agenzie di viaggio e tour operator.
Lo sciopero del turismo coincide con la giornata di protesta globale “Global Fast-food Workers’Action Day” indetta dal sindacato mondiale del turismo a tutela dei diritti del lavoratori dei fast food in tutto il mondo.
In Italia, lo sciopero punta a riaprire i tavoli del negoziato per giungere finalmente al rinnovo del contratto nazionale del Turismo. In due anni e mezzo di trattative le controparti hanno sempre mirato a ridurre i diritti dei lavoratori, presentando richieste di restituzione di diritti acquisti in merito a 14^ mensilità, scatti di anzianità, tutela della malattia. Alcune associazioni datoriali Fipe-Confcommercio e Angem hanno addirittura disdettato il CCNL del Turismo con la pretesa di tornare a contratti di settore peggiorativi sul piano di diritti e retribuzioni.
Il settore turismo è purtroppo caratterizzato da ampia precarietà, terziarizzazioni ed estrema flessibilità contrattuale, situazione peggiorata con l’introduzione delle nuove normative sugli ammortizzatori sociali, come la Naspi, che rispetto alla vecchia disoccupazione prevede una copertura ridotta sia in termini quantitativi che di durata.

FOTO delegazione Filcams-Cgil Modena a manifestazione Milano per sciopero nazionale Turismo, 15-4-2015

Comunicato Sindacale sciopero Turismo 25-03-2015

volantino_partenza_da_modena

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]