08 Ott 2010 sciopero,
Campogalliano (Mo), 8 ottobre 2010
Hanno scioperato un’ora stamattina tutti i lavoratori della Sielte, azienda di installazioni telefoniche con sede a Campogalliano, in solidarietà con L.C. il giovane lavoratore stagista licenziato in tronco ieri pomeriggio alle 17.30 per aver partecipato allo sciopero della Fiom/Cgil per il contratto e contro le deroghe ai diritti.
Tecnicamente le motivazioni del licenziamento orale sono state quelle di scarso impegno del tirocinante in questi primi 3 mesi di lavoro (il tirocinio sarebbe scaduto il 17.12.2010).
I sindacati Fiom e NIdiL Cgil denunciano come il lavoratore non sia mai stato oggetto di contestazione disciplinare e come sia palese l’atteggiamento anti sindacale dell’azienda che ha licenziato il lavoratore proprio il giorno dello sciopero.
Il tono del diretto superiore aziendale, nella telefonata di ieri pomeriggio, era chiaramente intimidatorio, avendo dapprima minacciato il lavoratore sostenendo che non aveva diritto a fare sciopero, e successivamente affermando che non avrebbe avuto futuro lavorativo in azienda.
La Fiom, insieme al sindacato lavoratori atipici NIdiL/Cgil, sono decisi a tutelare il lavoratore in tutte le sedi opportune e a riaffermare i diritti lesi del lavoratore.
Fiom e NIdiL denunciano come spesso le condizioni dello stage – che godono di rimborsi spese da parte della Provincia – mascherino veri e propri rapporti di lavoro subordinato, poiché come nel caso del lavoratore in questione non vi è stato vero e costante affiancamento del tutor.
Tutti i lavoratori della Sielte hanno manifestato stamattina la loro vicinanza al loro compagno vittima del licenziamento ingiustificato.
Fiom/Cgil e NIdiL/Cgil Modena