SCIOPERO GENERALE 11 DICEMBRE 2009. LA CONOSCENZA E' IN GINOCCHIO

23 Nov 2009 flc, sciopero,

Le lavoratrici e i lavoratori che operano nei settori della conoscenza e l’intero sistema di istruzione, formazione e ricerca sono al centro di una gigantesca operazione di riduzione delle risorse e di tagli al personale. Il lavoro viene mortificato e vengono ridotti gli spazi di contrattazione. Si pregiudica, in questo modo, il diritto universale dei cittadini all’accesso all’istruzione e alla formazione, sancito dalla nostra Costituzione.

Vista la gravità della situazione, il Comitato direttivo nazionale della FLC Cgil, nella riunione del 17 novembre, ha assunto la decisione di proclamare uno sciopero generale di tutti i settori della conoscenza per l’11 dicembre.

Queste, in sintesi, le principali motivazioni dello sciopero:
  • i tagli di risorse e la riduzione di personale nei comparti della conoscenza per effetto della legge 133/08;
  • l’insufficiente stanziamento previsto per i prossimi rinnovi contrattuali;
  • i progetti di riordino che mirano allo smantellamento del sistema pubblico di istruzione e formazione e la riorganizzazione degli enti pubblici di ricerca.
  • la mancanza di un piano organico per la stabilizzazione del personale precario;
  • i contenuti del decreto legislativo in materia di pubblica amministrazione che riduce gli spazi di democrazia, le garanzie e le tutele per i lavoratori;
  • la richiesta di chiusura in tempi rapidi dei contratti 2006-2009 del comparto AFAM e dell’Area V dei dirigenti scolastici.

Su questi contenuti, la FLC Cgil chiede un impegno straordinario a tutti coloro che non si rassegnano a vedere calpestato l’enorme patrimonio di saperi e competenze del nostro Paese.

Roma, 17 novembre 2009

Vai al link: 11_dicembre_la_flc_proclama_lo_sciopero_delle_lavoratrici_e_dei_lavoratori_della_conoscenza

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]